Novak Djokovic: “Vi svelo la mia più grande debolezza”



by   |  LETTURE 7792

Novak Djokovic: “Vi svelo la mia più grande debolezza”

Il numero uno del mondo serbo Novak Djokovic aveva iniziato la nuova stagione in modo davvero perfetto, vincendo l’inaugurale ATP Cup in Australia, il suo ottavo trofeo Major in quel di Melbourne e trionfando anche a Dubai, risultando così imbattuto sino a fine febbraio.

Djokovic, numero uno ATP per 282 settimane complessive prima che lo stop per l’emergenza Coronavirus congelasse anche le classifiche, ha conquistato in carriera 17 titoli Slam, 5 edizioni delle Finals e 34 tornei Masters 1000, risultati che fanno di lui uno dei più forti tennisti nella storia di questo sport.

Tuttavia, anche un campione come Novak non è certo privo di alcuni punti deboli, come ha rivelato lui stesso in un’intervista con Graham Bensinger.

Djokovic: "Ecco la mia debolezza"

Ad esempio, se guardiamo al suo ricchissimo palmarès, sembra essere assente solo una medaglia d’oro olimpica, avendo raggiunto al massimo quella di bronzo, ai Giochi di Pechino nel 2008.

“La mia più grande debolezza e la più grande forza allo stesso tempo è la mia abilità od incapacità di comprendere le cose ad un livello più profondo”, ha detto invece Nole.

“In poche parole, percepisco di essere al massimo delle mie potenzialità quando mi rendo conto che la potenza proviene dall’interno. Qualsiasi cosa accada all’esterno, io sono in grado di risolverla dall’interno.

La vulnerabilità è una bellissima cosa perché significa che sei emotivo, libero, gentile ed amorevole. Perciò, essere vulnerabili è meraviglioso da mostrare, soprattutto per gli uomini. Ne vedo tanti, di uomini, che invece spesso decidono di non mostrarla perché bisogna essere sempre dei macho, ma credo che questa dimostri le mie debolezze”.

Djokovic ha vinto il suo ottavo trofeo degli Australian Open lo scorso febbraio, sconfiggendo in finale l’austriaco Dominic Thiem con il punteggio di 6-4 4-6 2-6 6-3 6-4. Qualche ora prima, nel suo incontro di semifinale, Nole aveva superato Roger Federer in tre set.

Novak Djokovic