Becker su Matteo Berrettini: "Il tennis è nuovamente tra le sue priorità"



by VITO TROILO

Becker su Matteo Berrettini: "Il tennis è nuovamente tra le sue priorità"
Becker su Matteo Berrettini: "Il tennis è nuovamente tra le sue priorità"

Sempre diretto, mai banale. Boris Becker, in un'intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, non ha esitato a dire la sua su Matteo Berrettini e Jannik Sinner alla luce delle recenti prestazioni dei due tennisti italiani a Wimbledon 2023.

"Berrettini ha riportato il tennis in testa alle sue priorità"

L’ex campione tedesco, vincitore di sei tornei dello Slam, ha espresso innanzitutto la sua opinione sull'evoluzione della carriera di Matteo Berrettini: "Dopo la finale raggiunta proprio a Wimbledon nel 2021 penso che gli ottimi risultati ottenuti e in parte gli infortuni lo abbiano messo un po’ fuori fuoco rispetto agli obiettivi.

Ora è evidente come abbia riportato il tennis al centro, in testa alle sue priorità. Gli auguro un futuro di successi perché lo merita". Quanto a Sinner, invece, Becker gli ha riservato innanzitutto significative parole di incoraggiamento: "Nutro un grande affetto nei suoi confronti, mi piace moltissimo come persona e spero tanto che abbia una grande carriera" ha sottolineato il 7 volte finalista a Londra in carriera.

Non sono mancate, al tempo stesso, alcune osservazioni rispetto all’andamento della semifinale persa venerdì dall'altoatesino contro Djokovic: "Se dovessi analizzare in modo approfondito lo svolgimento dell’incontro, allora mi verrebbe da dire che è più Jannik ad aver perso la partita che non Novak ad averla vinta.

Sinner ha ceduto subito il servizio nei primi due set ed è parso entrare in campo eccessivamente timido e questo non puoi certo permettertelo quando ti ritrovi di fronte un grandissimo campione" ha osservato Becker.

"Ha avuto a disposizione un set point e lo avrebbe dovuto sfruttare nel migliore dei modi e invece ha commesso degli errori. Sarò sincero: rispetto allo scorso anno ho confidato di notare maggiori miglioramenti nel suo gioco ma Jannik può comunque andare orgoglioso del percorso compiuto nel torneo" ha concluso Boris Becker, che peraltro è stato allenatore proprio di Novak Djokovic fra il 2013 e il 2016: un periodo nel quale il serbo ha conquistato sei titoli Slam.

Matteo Berrettini Jannik Sinner Wimbledon

• Luca Nardi pensa alla prossima stagione: "Preparazione ad Alicante con Jannik Sinner"
• "Voleva sempre vincere": Jannik Sinner, parla il primo tecnico dell'azzurro
• Simone Vagnozzi svela il vero obiettivo di Jannik Sinner per la stagione 2024
• Jannik Sinner, esplode una vera e propria mania: tifosi in estasi
• Simone Vagnozzi racconta Jannik Sinner: "Col lavoro si può arrivare in cima"
• Jannik Sinner svela la programmazione per il 2024: Australian Open e una novità