Come NON raggiungere i tuoi obiettivi



by   |  LETTURE 1872

Come NON raggiungere i tuoi obiettivi

Quando si tratta di raggiungere i propri obiettivi, c'è un importante insegnamento da trarre dall'epico confronto tra Michael Phelps e Chad le Clos alle Olimpiadi del 2016 a Rio. In una foto che cattura un istante cruciale della gara, possiamo individuare un segreto del successo di Phelps e una lezione su come non raggiungere i propri obiettivi.

Nella foto, si può notare che Le Clos ha distolto lo sguardo dalla sua corsia per guardare dove si trovava Phelps. Questo breve attimo di distrazione ha probabilmente compromesso le sue possibilità di salire sul podio. Mentre Le Clos nuotava nella sua corsia, la sua mente e la sua attenzione erano rivolte altrove, focalizzate sulla performance del suo avversario.

D'altra parte, Phelps si concentrava unicamente sulla sua gara. Era immerso completamente nel suo elemento, con lo sguardo fisso avanti. La sua attenzione era puntata esclusivamente sulla sua corsia e sulla strada verso la vittoria.

Questo episodio ci insegna una lezione preziosa, applicabile sia nello sport che nella vita di tutti i giorni: quando percepiamo il nostro percorso come una competizione contro gli altri anziché come un'opportunità per diventare la migliore versione di noi stessi, siamo destinati alla sconfitta.

Se continuiamo a distogliere la nostra attenzione, come Le Clos ha fatto guardando Phelps, verso le azioni e i risultati degli altri, invece di focalizzarci sul nostro percorso, abbiamo già perso. Concentrarsi sul successo degli altri, sulle loro vittorie e conquiste, ci distoglie dai nostri obiettivi personali e ci impedisce di sviluppare il nostro pieno potenziale.

Se il nostro scopo è quello di perdere, possiamo dedicare il nostro tempo e le nostre energie a osservare il percorso di chi sta vincendo. Possiamo rimanere costantemente concentrati su ciò che gli altri stanno ottenendo, confrontandoci in modo ossessivo con le loro performance. Questo atteggiamento ci porta a svalutare i nostri progressi e a scivolare in un loop di invidia e frustrazione.

Al contrario, se vogliamo davvero vincere e raggiungere i nostri obiettivi, dobbiamo concentrarci sul nostro percorso. Dobbiamo sviluppare la consapevolezza di noi stessi, delle nostre capacità e dei nostri punti di forza. Questo significa definire chiaramente i nostri obiettivi, delineare una strategia per raggiungerli e dedicare il nostro impegno e la nostra attenzione a ciò che possiamo fare per progredire.

Concentrarsi sul proprio percorso non significa ignorare gli altri o isolarsi. Significa piuttosto adottare una mentalità di crescita personale e competere con se stessi, cercando sempre di migliorare rispetto a chi eravamo ieri. Significa imparare dagli altri, ispirarsi ai loro successi senza cadere