Qual e’ l’occhio dominante?



by   |  LETTURE 4512

Qual e’ l’occhio dominante?

Ho una grande domanda per te oggi.

Sai cos'è un occhio dominante?

Ti faccio la domanda perché gioca un ruolo importante nel modo in cui dovresti impostare la tua tecnica. Tutti i TOP PLAYER hanno una tecnica totalmente in linea con il loro occhio dominante.

Cosa significa?

Significa che il tuo occhio dominante ti dà l'opportunità di sviluppare colpi molto forti, e allo stesso tempo devi stare attento a non sviluppare una tecnica che non si adatta, altrimenti i tuoi colpi potrebbero essere più deboli o con un impatto troppo arretrato.

Sai qual è il TUO occhio dominante?

So che può sembrare sciocco, ma è SUPER importante nel tennis.

Anche se è molto facile scoprirlo, la maggior parte dei tennisti non sa qual è il suo occhio dominante.

È questo il tuo caso?

Ti mostrerò come scoprirlo subito.

Alzati in piedi e fissa un punto al muro.

Ora crea un triangolo con le tue due mani e assicurati di vedere il punto o l'oggetto che hai scelto al centro del triangolo con entrambi gli occhi aperti.

Lo vedi?

Ora chiudi un occhio?

Lo vedi ancora?

E ora fai lo stesso, ma chiudi l'occhio opposto.

In uno dei due casi, l'oggetto e' uscito dal triangolo. Questo è successo quando hai chiuso l'occhio dominante.

Perché uno dei tuoi due occhi domina l'altro, è quello che ti guida e vede VERAMENTE dov'è l'oggetto e come sta arrivando. La missione del secondo occhio è solo farti vedere in 3D.

Nel nostro caso dato che siamo tennisti, è l'occhio che ha bisogno di vedere la palla. È l'occhio che usiamo per mirare.

Probabilmente ti starai chiedendo "ok, ma perché ho bisogno di saperlo?"

È perché alcune tecniche ottimali per i giocatori dominanti con l'occhio sinistro non sono necessariamente le migliori per i giocatori dominanti con l'occhio destro.

Ti faccio un esempio: Roger Federer quasi volta le spalle alla recinzione quando serve. Questo gli dà molta ampiezza di movimento.

Essendo Federer, molti giocatori cercano di imitare la sua tecnica.

Ma in molti casi questo è un ERRORE.

Come mai? L'occhio dominante di Roger Federer è il sinistro, che gli consente di vedere la palla e il campo da quella posizione di servizio.

Lo stesso vale per il diritto o il rovescio.

Un giocatore che è dominante con l'occhio destro molto probabilmente si sentirà più a suo agio e sarà più preciso con una posizione aperta sul diritto e genererà ritmo con meno spinta e più azione del polso e dell'avambraccio (come Zverev). Sul lato del rovescio si sentirà molto a suo agio con le posizioni chiuse, avrà un punto di contatto più vicino al suo corpo e guiderà la palla più a lungo (opposto per i mancini).

E qualcuno che è dominante con l'occhio sinistro potrebbe preferire il contrario.

Ora che sai qual è il tuo occhio dominante, dovresti riflettere con il tuo allenatore se la posizione della testa e del corpo ti consente di vedere chiaramente la rete e la palla, e quindi di ottenere il massimo dai tuoi colpi!

Spero che questo ti aiuti a far salire di livello il tuo gioco!