Il rinforzo positivo eÌ una delle motivazioni piuÌ forti che abbiamo
Il rinforzo positivo, ovvero la ricompensa che otteniamo quando facciamo qualcosa di utile, buono o di valore, ci permette di creare
buone abitudini e ci daÌ la spinta necessaria a realizzare nuovi obiettivi.
Il successo chiama successo e sapere che le nostre azioni danno buoni frutti eÌ fondamentale per poter continuare sulla strada intrapresa. La motivazione attinge a quattro principali fonti.
- La prima eÌ avere la stima e il rispetto dei nostri pari.
- La seconda eÌ guadagnarsi la stima degli esperti del settore in cui operiamo. Non deve per forza trattarsi di una figura universalmente riconosciuta quanto giocare un ruolo importante per noi, come puoÌ essere per esempio un mentore.
- La terza eÌ la famiglia
- La quarta eÌ l’umanitaÌ intera. Si tratta in questo caso di un impulso alla benevolenza, una voglia irrefrenabile di condividere con gli altri il proprio successo.
La vita eÌ un alternarsi di momenti di stabilitaÌ e momenti di affanno. Durante i momenti di stabilitaÌ eÌ bene godersi la felicitaÌ conquistata nel qui e ora. La felicitaÌ infatti non eÌ la meta finale a cui aspirare ma eÌ data dal percorso del buon vivere. La felicitaÌ implica la possibilitaÌ di esplorare e di scegliere cosa si vuole fare anzicheÌ quello che si deve.
La motivazione a sua volta altro non eÌ che l’equilibrio tra la voglia di conseguire sempre nuovi obiettivi e il desiderio di godere appieno della soddisfazione di aver raggiunto quelli che ci eravamo posti.
L’intraprendenza eÌ alla base di una vita ricca di successi percheÌ permette a una persona di non rimanere ferma in balia del cambiamento ma di agire per essere lei stessa in prima persona quel cambiamento.
Imparare a reagire eÌ fondamentale per superare tutte quelle difficoltaÌ che inevitabilmente prima o poi ci troveremo davanti. Per farlo si puoÌ prendere spunto dai quattro principi base di quella che viene definita la filosofia delle formiche.
- Il primo principio eÌ non arrendersi mai e cercare sempre un modo per arrivare al nostro obiettivo.
- Il secondo principio prevede di pensare al futuro in modo da essere preparati. Metaforicamente parlando si deve vivere l’estate pensando a quando arriveraÌ l’inverno cosiÌ il freddo e la scarsitaÌ di cibo non ci coglieranno alla sprovvista.
- Allo stesso modo – ed eÌ questo il terzo principio – si deve vivere l’inverno pensando che questo periodo di restrizioni non dureraÌ per sempre percheÌ prima o poi torneraÌ l’estate. Questo ci permette di rimanere attivi anche nei momenti di difficoltaÌ.
- Infine, il quarto principio suggerisce di dare sempre il massimo e di lavorare sodo.
Essere intraprendenti significa anche imparare a cogliere le opportunitaÌ quando sono ancora in nuce, agguantando cosiÌ il futuro giaÌ nel presente. Questo eÌ possibile solo imparando a tenere gli occhi sempre aperti e la mente costantemente attiva. Servono anche creativitaÌ, coraggio, disciplina, organizzazione del proprio tempo, concentrazione e una buona dose di autostima percheÌ potraÌ succedere di fallire ma non ci si deve arrendere mai.