Cosa dobbiamo fare durante i momenti di crisi?



by   |  LETTURE 2787

Cosa dobbiamo fare durante i momenti di crisi?

Nello sport, come nalla vita, ci sono sempre alti e bassi, vittorie e fallimenti.

Quando ci troviamo in una buca, la prima regola per uscirne e' smettere di scavare. La chiave per uscire da un momento di crisi e' semplicemente quella di continuare ad agire dimenticandosi dei risultati, che creano inevitabilmente pressione. Bisogna smettere di analizzare eccessivamente gli errori e continuare soltanto ad andare avanti.

"Impara dal passato. Preparati per il futuro. Performa nel presente"

Molto spesso quando ci sforziamo leggermente di meno finiamo per allentare la tensione ed essere piu' rilassati, con il risultato che la performance sara' piu' fluida e piu' naturale, fino a ritornare all'apice delle nostre possibilita'.

"La probabilita' di raggiungere il risultato desiderato aumenta quando ti liberi del bisogno di raggiungerlo"

Lo sport spesso esalta la forza. Gli allenatori richiedono ai loro atleti di dare il 110%, ma a volte sforzarsi troppo, come fanno spesso i tennisti quando sono sotto pressione, risulta controproducente.

Nel tennis quando giochiamo muoviamo continuamente i nostri muscoli ma sono organizzati in coppie opposte. Quindi quando tiriamo un colpo, il movimento risulta piu' efficace quando alcuni muscoli si contraggono mentre altri si rilassano.

MA COSA SIGNIFICA AVERE SUCCESSO?

La societa' occidentale moderna e' sempre ossessionata dal successo, in tutte le sue forme. Se non riesci a raggiungere un certo status o un certo obiettivo, sei spesso considerato un perdente. Dobbiamo quindi ridefinire il concetto di successo.

"In verita', la vita si basa sul fallimento. Se non fallisci, probabilmente e' perche' non ti stai mettendo abbastanza alla prova".

Un vincitore e' un tennista che termina il suo match sapendo di aver fatto del suo meglio, indipendentemente dalla vittoria o sconfitta.
Essere il vincitore di un torneo o di un match, ci rende vincenti in una fase della nostra vita. Ma e' quello che facciamo dopo aver vinto che conta davvero.

Le persone di successo vogliono vincere. Gli ossessionati vogliono vincere a tutti i costi.
A questo proposito e' ottimo il "test dello specchio" di Gary Mack: se possiamo guardarci allo specchio e dire onestamente alla persona che vediamo li' dentro che abbiamo dato tutto e fatto del nostro meglio, allora abbiamo vinto.

Non dovremmo preoccuparci del giudizio degli altri  e delle aspettative che il mondo esterno ha nei nostri confronti. Quello che conta e' sapere di aver fatto il massimo dentro e fuori dal campo, sia come persona sia come giocatore.

La vittoria piu' grande e' la vittoria su noi stessi.

"Guarda ad ottenere dei miglioramenti, non la perfezione"