Che cosa si intende per AUTOEFFICACIA?
In psicologia designa la convinzione di un individuo riguardo la sua sua capacita' di avere successo.
Il nostro sistema di credenze ha un enorme impatto sulla nostra autostima, quindi dobbiamo esaminarlo da vicino per vedere ed individuare eventuali convinzioni irrazionali e limitanti che potrebbero sabotare i nostri obiettivi.
Esempio alcuni tennisti credono che sia vergognoso perdere. Tuttavia, la sconfitta fa parte della vita del tennista. Se i bambini avessero avuto paura di fallire, non avrebbero mai imparato a camminare.
Credere in noi stessi non ci rendera' vincitori ogni volta, ma puo' aiutarci a metterci in una posizione migliore per riuscire a vincere: per avere maggiori armi per vincere.
Dobbiamo esaminare le nostre credenze e convinzioni e lavorare su di esse.
Se non riusciamo a visualizzare noi stessi avere successo o pensiamo di non valere abbastanza per farcela, rischiamo di auto-distruggerci.
Bisogna prendersi anche cura del proprio dialogo interiore.
I pensieri diventano parole, le parole azioni, le azioni abitudini, le abitudini la personalita' e la nostra personalita' diventa il nostro destino.
Bisogna quindi imparare ad ascoltare la propria voce interiore e determinare se ci sta incoraggiando o portando verso la distruzione.
Tutto parte dai nostri pensieri. Dobbiamo imparare ad usare la nostra voce interiore in modo costruttivo, propositivo. Cio' che ci diciamo influisce su come ci sentiamo e il modo in cui ci sentiamo influisce sul nostro comportamento.
Dobbiamo riuscire quindi a controllare le nostre emozioni perche' poi a cascata avremmo il controllo su tutto quanto: su come tireremo un colpo, su come gestiremo le ansie o paure...su come giocare un punto. Se ci facciamo offuscare dalla rabbia (ad esempio), la nostra performance non potra' mai aumentare, anzi calera' inesorabilmente. Non saremo piu' lucidi, saremo distratti e molto meno attenti a come giocare un colpo o un punto. Lo stesso vale quando siamo troppo euforici.
Prima di poter pensare come gestire o controllare le nostre prestazioni, dobbiamo imparare a controllare sia i nostri pensieri sia le emozioni.
E' molto piu' utile pensare "come posso risolvere questo problema?" anziche' "Questo problema mi sta distruggendo!".
Possiamo riuscire a fare questo opera di controllo solo attraverso l'allenamento.
Anzi dobbiamo riuscirci al 100%!!!!!
Non ci sono altre soluzioni