PER TRASFORMARE UN SOGNO IN REALTA', BISOGNA CREARE DEGLI OBIETTIVI SPECIFICI, MISURABILI, REALISTICI, PERSEGUIBILI E SCADENZIATI.
I tennisti di successo, una volta che hanno visualizzato il loro futuro, riescono a trasformare la loro visione in realta' stabilendo degli obiettivi.
Un obiettivo, per essere realmente definito come tale, deve essere specifico, misurabile, realistico, perseguibile e scadenziato. Queste 5 caratteristiche sono cio' che distingue un obiettivo da un sogno.
Quando pensiamo a "Voglio diventare numero 10 Atp e vincere Wimbledon" non puo' funzionare. Un obiettivo specifico, invece potrebbe essere quello di migliorare quotidianamente la precisione nel servizio ad esempio e il gioco al volo. Deve riguardare le azioni che si trovano all'interno della nostra sfera di controllo (lavorare sulla precisione del servizio) e non sui risultati (vincere Wimbledon o top 10 ATP), perche' questi dipendono anche da fattori esterni su cui non possiamo influire, non possiamo controllarli e quindi rischiamo di entrare in un loop di stress e preoccupazioni. Nello stesso tempo questi fattori esterni ci creare distrazioni e ci indeboliscono.
Se raggiungiamo traguardi personali che ci imponiamo, i risultati arriveranno da soli come conseguenza.
Un obiettivo e' misurabile quando possiamo effettivamente misurare e definire quanto serve per raggiungerlo.
Un esempio di obiettivo misurabile potrebbe essere: "Ogni giorno mi esercitero' sulla precisione del servizio per 30 minuti e continuero' a farlo finche' non riusciro' a centrare un'area posta nell'angolo del quadrato del servizio per 10 volte consecutive"
Un obiettivo deve essere, oltremodo, abbastanza ambizioso e stimolante tanto da spingerci a voler lavorare per esso, ma allo stesso tempo deve essere alla nostra portata, altrimenti finiremmo per scoraggiarci: deve essere realistico.
Quando invece parliamo di perseguibilita', facciamo riferimento al contesto della nostra vita: se non e' possibile integrare nel nostro calendario il lavoro necessario a raggiungere il traguardo, bisognerebbe prima fare un passo indietro e capire come trovare lo spazio adeguato.
Tornando all'esempio di prima, se non riesco a ritagliarmi nella giornata il tempo necessario per allenare il servizio...come potro' mai pensare che passa migliorare la sua precisione?
Altro fattore importante in un obiettivo e' che dobbiamo raggiungerlo entro un certo lasso di tempo, altrimenti se non definiamo una scadenza, non ci daremo mai la spinta all'urgenza all'agire. Le scadenze ci rendono produttivi.
E' importante comunque fissarsi obiettivi giornalieri e a breve termine, perche' il modo piu' efficace per raggiungere un grande risultato e' scomporre il percorso in tante micro-tappe piu' piccole, piu' facili da portare a termine.