Visualizza ed evita di preoccuparti del resto!



by   |  LETTURE 4469

Visualizza ed evita di preoccuparti del resto!

Una delle caratteristiche proprie dei grandi campioni e' quella di simulare in anticipo, mentalmente e per immagini, il corso delle loro performance.

Questo e' possibile attraverso la visualizzazione.

Uno step importante per migliorare il gesto tecnico e' quello di creare una propria mappa immaginaria, nella quale andremo a visualizzare in anticipo tutte le componenti del colpo: lo andremo a vivere nella nostra mente...lo vedremo andare avanti e indietro come in un film alla moviola.

Ma non solo...una componente essenziale degli atleti di successo e' quello di riuscire a vedersi nel momento stesso di avere successo! Hanno un'immaginazione molto forte e possiedono la capacita' di proiettarsi verso i loro sogni, non solo visivamente, ma anche a livello tattile, uditivo e olfattivo. Queste persone sono in grado di "vivere la propria vita al contrario", creano mentalmente il futuro per se' stessi e cominciano a compiere le azioni necessarie per viverlo.

La cosa importante affinche' la visualizzazione sia utile, non e' sufficiente vedere una vaga scena nella testa, ma bisogna letteralmente proiettarsi nella situazione dipingendo ogni singolo dettaglio sensoriale, al fine di rendere la scena il pi' vera possibile. Dove siamo? che rumori ci sono attorno? Chi c'e' li' con noi? Come ci sentiamo? ...

Il tutto risponde al grande concetto che noi siamo i nostri pensieri...quello che noi immaginiamo lo creiamo effettivamente. Il nostro divenire e' coerente con la visione che abbiamo di noi stessi! Se non riusciamo a visualizzare noi stessi mentre abbiamo successo, o non pensiamo di valere abbastanza per farcela, rischiamo di sabotare tutto quanto, perche' la mente ci portera' esattamente dove crediamo di poter arrivare.

Per riuscire ad arrivare...dobbiamo come prima cosa darci il permesso di vincere!

EVITA DI PREOCCUPARTI DEL RESTO E LAVORA SODO

Moltissimi tennisti, nonostante il loro grandioso potenziale, non rendono al meglio a causa delle loro paure, dei loro dubbi e dei loro condizionamenti mentali.

Tutti abbiamo pensieri, paure e comportamenti che ostacolano le nostre prestazioni: TUTTI! 
Per riuscire a non auto-sabotarci, dobbiamo identicarli ed elencarli! In questo modo, una volta individuati, sara' piu' semplice cercare di gestirli e contrastarli.

Noi non possiamo controllare le circostanze, gestire il comportamento degli altri o condizionare i fattori esterni come il meteo....quindi perche' dobbiamo dare un peso cosi' elevato a queste cose?

Prendiamo ad esempio (uscendo dal tennis) un giocatore di basket che sta per tirare a canestro...se comincia a pensare come i suoi compagni si muoveranno successivamente al tiro e cosa accadra' e se riusciranno a prendere la palla....ecco che la sua concentrazione sul tiro calera' e quindi molto probabilmente sbagliera' il tiro! Altro esempio in F1: un pilota non potra' controllare che non piova, ma potra' prepararsi in anticipo all'eventualita' che possa piovere!

I tennisti di successo capiscono che cio' che conta non e' l'evento in se', ma la loro reazione all'evento! E abbiamo sempre la possibilita' di scegliere come reagire.
Dobbiamo accettare la responsabilita' di cio' c'e' all'interno della nostra sfera di influenza e imparare a lasciare andare quello che invece si trova al di fuori di essa

Non bisogna cercare di controllare le circostanze, ma le reazioni a tale circostanze