Jannik Sinner numero 4 al mondo dopo l'Atp di Pechino: le due possibili combinazioni



by LUCA FERRANTE

Jannik Sinner numero 4 al mondo dopo l'Atp di Pechino: le due possibili combinazioni
Jannik Sinner numero 4 al mondo dopo l'Atp di Pechino: le due possibili combinazioni © Fred Lee/Getty Images

Jannik Sinner è attualmente il quarto miglior giocatore della stagione, in base alla 'Race' che consente ai primi 8 di accedere alle Nitto Atp Finals di Torino (in programma dal 12 al 19 novembre). Dopo l'Atp 500 di Pechino il giocatore altoatesino potrebbe diventare il numero 4 anche nel ranking mondiale, ma dovrà rendersi autore di un risultato prestigioso in un torneo che vanta tanti tennisti competitivi e agguerriti.

Due le combinazioni possibili che porterebbero l'azzurro ad affrontare il Master 1000 di Shanghai ai piedi del podio in graduatoria. La prima è naturalmente quella della vittoria: in caso di trionfo, il talentuoso 22enne sarebbe sicuro del posto d'onore, che migliorerebbe ulteriormente il suo attuale best ranking.

La seconda prevede l'arrivo in finale dell'italiano, che salirebbe a quota 4675 punti e avrebbe una concreta possibilità di raggiungere quell'obiettivo: contemporaneamente, però, Stefanos Tsitsipas non dovrebbe andare oltre il turno dei quarti e Andrey Rublev non superare le semifinali.

Il cammino del talentuoso 22enne è piuttosto tortuoso: per accedere alla fase finale della competizione, l'atleta nativo di San Candido dovrà sfidare (seguendo le principali teste di serie finite nella sua parte di tabellone) il norvegese Holger Rune e in semifinale il rivale spagnolo Carlos Alcaraz.

Piccola preoccupazione prima del via

All'arrivo in Cina, Jannik Sinner non ha trascorso alcuni giorni al top dal punto di vista fisico. Infatti, l'altoatesino ha dovuto fronteggiare un forte raffreddore, che non lo ha fatto allenare nel migliore dei modi: "Nei primi due giorni qui non mi sono sentito molto bene, ma ora ho iniziato ad allenarmi normalmente.

Spero di riuscire a tornare in salute. Ho avvertito buone sensazioni sul campo, che spero di poter replicare in gara" ha rivelato l'italiano. L'esordio è in programma nella giornata di venerdì contro il britannico Daniel Evans, un avversario da non sottovalutare.

"È la mia prima volta in Cina, non ci ero mai stato e sono felice di vivere quest'esperienza" ha dichiarato ai microfoni dell'Atp Tour, in vista della partita del debutto.

Jannik Sinner

• Jannik Sinner, risolto il mistero fidanzata: ora è ufficiale
• Becker pazzo di Jannik Sinner: "Crescita impressionante. Il tennis è in buone mani"
• Bertolucci elogia Jannik Sinner: "Ha anticipato la maturazione, merita complimenti"
• Bertolucci: "Con Jannik Sinner diventa tutto più facile. Italia destinata a dominare"
• Jannik Sinner è una macchina da guerra: i record infranti in questa stagione
• Pietrangeli su Jannik Sinner: "È un carrarmato ma prima dovevi saper giocar a tennis"