Pietrangeli attacca duramente Sinner: "Chi rifiuta la Coppa Davis va squalificato"
by ANTONIO FRAPPOLA
Sta facendo molto discutere la scelta presa da Jannik Sinner in merito all’impegno con l’Italia in Coppa Davis. L’altoatesino, provato dal durissimo match perso con Alexander Zverev agli ottavi di finale degli US Open, ha annunciato il suo forfait in vista della fase a gironi e non prenderà parte alle sfide con Canada, Cile e Svezia.
Se Filippo Volandri, per ovvi motivi, ha commentato la notizia con equilibrio e pacatezza; Nicola Pietrangeli, che ha siglato il record di presenza con gli azzurri in Coppa Davis raggiungendo quota 164, ha attaccato senza giri di parole Sinner.
Pietrangeli attacca duramente Jannik Sinner: le dure parole
“Non voglio entrare nel merito della vicenda Sinner, parlo in generale; e dico che rappresentare il proprio Paese è il massimo dell'aspirazione di uno sportivo, è un onore comunque, a prescindere dal risultato.
Chi rifiuta per poi andare a giocare un torneo altrove, andrebbe squalificato” , ha detto Pietrangeli in un'intervista rilasciata all'agenzia di stampa ANSA. “Se uno rifiuta perché sta male per carità, ma chi rifiuta per poi andare a giocare un torneo altrove, allora la federazione dovrebbe squalificarlo per un anno almeno.
Se non sei fiero di giocare per il tuo Paese fatti fare un certificato medico fasullo, è una questione di coscienza. Non vanno trovate scuse o alibi, ma non sto facendo un nome in particolare in questo caso, parlo in generale, sia ben chiaro" , ha concluso l'ex campione italiano che compirà 90 anni il prossimo 11 settembre.
L'Italia di Volandri dovrà quindi fare i conti con le pesanti assenze di Sinner e Matteo Berrettini. L'ex finalista di Wimbledon non ha riportato lesioni gravi dopo l'infortunio subito agli US Open, ma non recupererà in tempo per scendere in campo con gli azzurri.
Saranno Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, Simone Bolelli e Andrea Vavassori a rappresentare l'Italia alla fase a girone di Coppa Davis, in programma a Bologna dal 12 al 17 settembre. L'obiettivo resterà sempre lo stesso: staccare il pass per le Finals di Malaga con la speranza di avere finalmente tutto il gruppo a disposizione nelle fasi più calde della storica manifestazione a squadre.
• Coppa Davis - Italia da record: per la prima volta in testa al ranking mondiale • Coppa Davis da record: gli ascolti della finale tra Italia e Australia• Lleyton Hewitt contesta il formato della Coppa Davis: "Sono abbastanza stufo"• Coppa Davis - Filippo Volandri: "Sognavo questo giorno da due anni"• Coppa Davis - Trionfo Italia: Sinner mette il sigillo sul secondo titolo della storia• Coppa Davis - Arnaldi soffre ma conquista un punto fondamentale: Italia-Australia 1-0