Non è stata una giornata facile per Jannik Sinner. Il suo 2023 è stato abbastanza positivo, inutile negarlo, ma la maggior parte dei tifosi e degli addetti ai lavori si aspettavano qualcosa in più rispetto ai più che dignitosi Ottavi di finale del torneo dello Slam.
Cinque ore di match, una battaglia colpo su colpo e un Jannik capace di resistere anche ad evidenti problemi fisici. Sinner è riuscito a reagire ai crampi, a un fastidio alla gamba e a tanto altro e ha lottato portando Zverev al quinto e ultimo set.
Qui ha sprecato qualche opportunità di troppo, va detto, e alla fine è andato ko con il tedesco che si giocherà i Quarti di finale contro il numero uno al mondo Carlos Alcaraz. Una sconfitta che ha visto Sinner concludere in lacrime, stremato e che ha fatto porgere tante domande sul tennista.
Sinner viene considerato da molti come il principale rivale di Carlos Alcaraz, colui che dopo l'era Djokovic proverà a mettere fine al dominio incontrastato (e previsto in futuro) del talento murciano. I problemi fisici dell'azzurro sono però frequenti e vanno oltre il talento dell'azzurro, e Sinner deve fare i conti con un altro importante problema.
Sinner ha effettuato cinque match a cinque set con battaglie clamorose, tre in questo 2023 ed è sempre uscito sconfitto. A partire dal match contro Stefanos Tsitsipas, agli Australian Open 2023. Il greco partiva favorito ma Sinner ha lottato, rimontato e reagito punto su punto al rivale; ma proprio quando sembrava pronto a chiudere Sinner è calato lasciando la vittoria al poi finalista del torneo.
E abbiamo visto lo stesso anche contro Zverev, l'azzurro a fine quarto set aveva tutto dalla sua parte ma è nuovamente calato (soprattutto al servizio) concedendo la vittoria poi al rivale. E come dimenticare gli Us Open 2022: Sinner ha avuto un match point al quarto set ma è poi caduto contro il vincitore del torneo Carlos Alcaraz.
Che sia un problema mentale o fisico appare evidente che Sinner nei momenti clou del match viene meno ed è un problema che va risolto il prima possibile. L'azzurro rappresenta il futuro del tennis, ma deve migliorare in certi aspetti: almeno, per lui, quest'anno sono finiti i match su cinque set e Jannik potrà lavorare per migliorare nella prossima stagione.
• Jannik Sinner entra in uno speciale club dopo le due vittorie contro Novak Djokovic• Panatta è certo: "In questo nuovo tennis Jannik Sinner diventerà numero uno"• Luca Nardi pensa alla prossima stagione: "Preparazione ad Alicante con Jannik Sinner"• "Voleva sempre vincere": Jannik Sinner, parla il primo tecnico dell'azzurro • Simone Vagnozzi svela il vero obiettivo di Jannik Sinner per la stagione 2024• Jannik Sinner, esplode una vera e propria mania: tifosi in estasi