Jannik Sinner già nella storia dell'Italia: ora non ci sono più dubbi



by MARIO TRAMO

Jannik Sinner già nella storia dell'Italia: ora non ci sono più dubbi
Jannik Sinner già nella storia dell'Italia: ora non ci sono più dubbi © Sarah Stier / Getty Images

Jannik Sinner ha cominciato gli Us Open ed ha vinto i primi due turni senza alcun problema. Prima il tedesco Hanfmann, poi il connazionale ed amico Lorenzo Sonego con Jannik che non ha lasciato set ed ha disputato con grande continuità.

In questo 2023 Sinner ha mostrato grande continuità, è tornato nella Top Ten ed ha vinto il suo primo Masters 1000, recentemente nel Masters 1000 di Toronto. Eccetto il piccolo tonfo di Cincinnati (eliminazione del primo turno dovuta anche alla stanchezza), Sinner ha mostrato grande continuità, ha raggiunto semifinale a Wimbledon e fatto bene in tutti i tornei del Grande Slam, lo dimostrano tutti e in primis il suo quarto posto nella Race Atp.

Sono solo dati ma sappiamo quanto contano nel mondo del tennis e Jannik in questa settimana ha certificato un nuovo grande record. Grazie alla vittoria del primo turno contro il tedesco Hanfmann l'azzurro ha raccolto ufficialmente il 77,8 % di vittorie in tornei Atp nel corso di un anno ed è un vero e proprio record; a dire il vero nella storia di questo sport non c'era riuscito mai nessun italiano.

Numeri straordinari e Sinner può sorridere, i dati vanno in suo favore e non solo. Nel match contro Sonego l'azzurro ha mostrato grandi progressi e a riguardo sono proprio le parole del torinese a impressionare tutti: "Jannik è stato impressionante, dal primo all'ultimo punto.

Ha risposto da Dio e anche durante gli scambi è stato superiore, giocando con grande profondità". Poi la chiosa finale: "Secondo me in questo momento è ai livelli di Carlos Alcaraz e Novak Djokovic". Numeri di grande livello e Sinner può sorridere, il numero uno italiano è in grande crescita e ora c'è attesa per la sfida del terzo turno contro lo svizzero e suo amico Stan Wawrinka; il tabellone dell'azzurro poi diventerà particolarmente complicato a partire dagli Ottavi dove affronterà il tedesco Alexander Zverev, poi il match ai Quarti di finale contro Carlos Alcaraz ed eventualmente le sfide successive contro Daniil Medvedev e Carlos Alcaraz. Un tabellone da incubo con Sinner che proverà comunque a farsi trovare pronto e tenere alti i colori azzurri.

Jannik Sinner