Us Open - Sinner, debutto convincente: ora sfiderà Sonego. Alcaraz gioca un solo set



by LUCA FERRANTE

Us Open - Sinner, debutto convincente: ora sfiderà Sonego. Alcaraz gioca un solo set
Us Open - Sinner, debutto convincente: ora sfiderà Sonego. Alcaraz gioca un solo set © Matthew Stockman/Getty Images

Tante note positive per cominciare col piede giusto il cammino agli Us Open. Jannik Sinner dimostra di essere concentrato e subito in palla a New York, ottenendo all'esordio la vittoria più larga della carriera in un torneo del Grande Slam: soltanto 5 game concessi dall'altoatesino in tutto il match al tedesco Yannick Hanfmann, nonostante abbia trascorso 2 ore e 18 minuti in campo.

Il tennista di San Candido convince sotto molti punti di vista e si porta a casa l'accesso al secondo turno, che corrisponde ad affrontare una nuova sfida tutta italiana contro Lorenzo Sonego nella giornata di giovedì (il 22enne al momento non ha ancora perso un derby).

La versione mostrata dal numero 6 al mondo sul Louis Armstrong Stadium fa ben sperare in vista dei prossimi incontri: l'azzurro si esprime fin dai primi scambi a buonissimi livelli, mettendo pressione all'avversario senza strafare o incappare in errori non forzati.

Gli aspetti più significativi nella notte italiana sono i pochissimi gratuiti e una percentuale di prime più che sufficiente (un rendimento circa del 60% per gran parte dell'incontro, prima di scendere fino al 55%).

Jannik Sinner© Matthew Stockman/Getty Images

Sinner ottiene un 'solo' break e al quinto set point conquista il parziale inaugurale per 6-3, dovendo spesso fronteggiare una prima di servizio insidiosa di Hanfmann.

Nel secondo, l'atleta allenato da coach Simone Vagnozzi e Darren Cahill riesce ad aumentare ulteriormente l'intensità del suo tennis e questa volta archivia la pratica portandosi sul 4-0. Il tedesco, dopo un gioco lunghissimo di quasi 15 minuti (più lungo dei primi 4 messi assieme), si sblocca ma è una piccola e insignificante iniezione di fiducia per il set: l'altoatesino non si scompone e strappa per la terza volta la battuta, chiudendo 6-1.

Nel terzo, dall'1-1 iniziale, l'italiano cambia nuovamente marcia e non consente al 31enne di replicare e provare ad allungare la partita. Sinner 'impara' la lezione e in un altro game lungo terminato ai vantaggi ottiene il break di vantaggio, che difende e incrementa prima di servire con successo per il match (6-1).

Sonego prossimo avversario, Alcaraz risparmia energie

Anche Lorenzo Sonego fa il suo e conquista il pass per il secondo round al termine di una bella prova sul campo 6. Il torinese regola senza non troppi problemi lo statunitense Nicolas Moreno de Alboran in tre set (6-3, 6-4, 6-2) e si prepara ora a battagliare con l'amico connazionale.

Partono bene i veterani Andy Murray, Stan Wawrinka e Gael Monfils, tutti vincenti nelle loro rispettive sfide in tre parziali. John Isner si regala almeno un'altra gara di singolare dopo l'affermazione su Diaz Acosta, mentre Hubert Hurkacz è costretto agli straordinari per rimontare da 0-2 lo svizzero Huesler.

La difesa del titolo a New York comincia in modo decisamente soft per Carlos Alcaraz, che gioca praticamente un set e mezzo sull'Arhur Ashe Stadium prima di approfittare del ritiro dell'avversario. L'incontro cambia completamente nel primo gioco: Dominik Koepfer si procura una brutta distorsione alla caviglia sul 40-40 ma cerca comunque di proseguire.

Infortunio Dominik Koepfer© Al Bello/Getty Images

Il tedesco lotta nonostante il serio infortunio ma è naturalmente costretto a rischiare e ad accorciare lo scambio non appena ne ha l'occasione. Il numero uno spagnolo controlla la situazione e procede poi spedito verso il primo set (6-2).

Il 29enne tenta quasi sempre un vincente per provare a giocarsela, ma il dolore non diminuisce con il passare dei minuti. Sul 3-2 del secondo parziale Koepfer alza definitivamente bandiera bianca e decide di dare forfait.

Carlos Alcaraz© Al Bello/Getty Images

Us Open Alcaraz

• Il record di Carlos Alcaraz nella stagione 2023: non c'è riuscito nessuno
• Holger Rune: "Non ho bisogno di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner per essere motivato"
• Carlos Alcaraz: "Guardavo anche Federer, ma il mio eroe è Rafael Nadal"
• Riyadh Season Cup - Saranno Novak Djokovic e Carlos Alcaraz i protagonisti
• Novak Djokovic e Carlos Alcaraz più forti delle difficoltà: il dato impressionante
• Carlos Alcaraz regala spettacolo in Messico: anche Paul applaude