US Open - Sorteggio sfortunato per Sinner: il possibile cammino



by GIANLUCA RUFFINO

US Open - Sorteggio sfortunato per Sinner: il possibile cammino
US Open - Sorteggio sfortunato per Sinner: il possibile cammino © Julian Finney/Getty Images

È finalmente tempo di Us Open, e adesso è tutto pronto per goderci l’ultimo slam di questa straordinaria stagione tennistica. È stato infatti ufficializzato il tabellone del major newyorkese e delineati gli accoppiamenti che porteranno Djokovic e “compagni” a provare a spodestare il campione in carica Carlos Alcaraz.

Osservato speciale per quanto riguarda l’ampia spedizione azzurra ai blocchi di partenza (sono infatti 11 gli italiani già in tabellone in attesa delle qualificazioni) è sicuramente Jannik Sinner, fresco 22enne e decisamente motivato a imporsi anche in uno slam dopo la conquista del suo primo titolo 1000 a Toronto, ma apparso stanco nella successiva uscita a Cincinnati contro Lajovic.

L’italiano ha però avuto quasi dieci giorni per recuperare lo stato di forma ideale e arriverà agli Us Open con grandi aspettative e, di conseguenza, tanta pressione. Analizziamo dunque nel dettaglio l’ipotetico cammino del tennista altoatesino fino ad un’eventuale finale.

Il possibile cammino di Sinner agli Us Open:Alcaraz, Medvedev e Djokovic

Non è andata benissimo alla punta di diamante del tennis nostrano che dovrà superare diverse insidie fin dai primi turni. Nel suo primo turno Sinner, testa di serie numero 6, affronterà il tedesco Yannick Hanfmann, avversario ostico ma sicuramente alla portata del numero uno italiano.

Possibile derby italiano al secondo turno con Lorenzo Sonego, impegnato con un qualificato al primo turno, mentre aleggia l’ombra di Stan Wawrinka ai sedicesimi di finale, mina vagante da non sottovalutare, soprattutto nei match in cinque set.

Potrebbe essere Alexander Zverev, tennista totalmente ritrovato dopo il brutto infortunio alla caviglia subito lo scorso anno, l’avversario di Sinner agli ottavi di finale. Ma la partita del torneo potrebbe essere la sfida tra l’italiano e Carlos Alcaraz, accoppiamento possibile ai quarti.

I precedenti sono totalmente in parità sia in carriera, con entrambi i giovani talenti a quota tre vittorie a testa, sia nell’anno solare, con lo spagnolo che ha avuto la meglio agli Indian Wells ma con Sinner che si è preso la rivincita personale la settimana successiva in semifinale a Miami.

Parità assoluta anche nei match negli slam (1-1). Superato l’iceberg spagnolo, il 22enne altoatesino affronterebbe Daniil Medvedev, vincitore dell’edizione 2021, in semifinale e Novak Djokovic in finale.

Un cammino decisamente impervio e sfortunato nonostante Sinner si presenti da testa di serie numero 6, ma l’italiano ha dimostrato di aver raggiunto una definitiva maturazione che stavamo aspettando e lo slam americano potrebbe essere il banco di prova adatto per la sua definitiva consacrazione.

Ecco il quarto di tabellone del tennista azzurro:

Us Open

• Sinner e il match point sprecato contro Alcaraz agli US Open 2022: "Mi ha fatto male"
• "È stato strano": Coco Gauff svela cosa è successo dopo gli Us Open
• Dominic Thiem: "La vittoria degli Us Open è il miglior momento della mia carriera"
• Jannik Sinner racconta cosa ha fatto dopo gli Us Open: ora vuole le Finals
• Billie Jean King elogia Coco Gauff dopo gli Us Open: "Esempio di giustizia sociale"
• Rafael Nadal: "Non ho mandato messaggi a Djokovic dopo gli Us Open. Sugli Slam..."