Il tennista australiano Alex De Minaur è senza dubbio uno dei più in forma dell'intero circuito. La vittoria e la bella prestazione contro il russo Daniil Medvedev non è passata inosservata e durante il Masters 1000 di Toronto Alex ha disputato davvero un gran torneo.
Tutto il 2023 è stato finora l'anno della sua consacrazione, e la sua annata lo hanno portato a raggiungere questa settimana il Best Ranking di numero 12 al mondo. In finale De Minaur non ha però avuto scampo contro probabilmente il peggior avversario per lui, il numero uno italiano, il nostro Jannik Sinner.
Nel corso degli anni l'altoatesino è diventato un vero incubo per il tennista australiano e d'altronde i cinque precedenti parlano chiaro. Il primo avvenne alle NextGen Finals Atp di qualche anno fa e nel corso degli anni i due si sono affrontati più volte.
Stavolta la sfida è avvenuta nel match più importante della loro carriera e Sinner ha avuto ancora una volta la meglio. Un 6-4;6-1 senza possibilità di replica e l'azzurro dopo aver sofferto nel primo set è letteralmente esploso nel secondo chiudendo il parziale molto velocemente.
A fine match entrambi hanno avuto belle parole per l'avversario, d'altronde sono molto amici e infatti avevano cominciato questo torneo facendo coppia nel doppio (con scarsi risultati). Il giornalista Giorgio Spalluto di Supertennis ha riportato alla luce una curiosa statistica che riguarda i precedenti di Sinner e De Minaur è il tennista che l'azzurro ha più volte battuto senza aver mai perso.
5 a 0 nei precedenti, l'avversario che ha battuto più volte da imbattuto, davanti Diego Schwartzman che ha battuto quattro volte in altrettanti incontri e una serie di tennisti che ha battuto tre volte su tre tra cui spiccano, Roberto Bautista Agut e Thanasi Kokkinakis.
Un curioso record negativo per De Minaur che vedrà da oggi in poi Jannik Sinner come sua autentica 'bestia nera' Photo Credit: National Bank Open Toronto