Sinner si gode il trionfo a Toronto: "Ho sentito la pressione ma l'ho gestita bene"



by LUCA FERRANTE

Sinner si gode il trionfo a Toronto: "Ho sentito la pressione ma l'ho gestita bene"
Sinner si gode il trionfo a Toronto: "Ho sentito la pressione ma l'ho gestita bene" © null

"Questa vittoria vuol dire tantissimo, è un grande risultato che posso condividere con le persone che mi sono vicine, tutto il team e anche chi non è qui. Stiamo lavorando e questi risultati ci fanno venire la fame per lavorare ancora di più.

Pressione? Mi è piaciuto come ho gestito questa situazione, affrontando con la giusta concentrazione ogni avversario. Ho sentito la pressione ma penso di averla gestita bene e credo di aver trattato tutti con il giusto rispetto".

Sono queste le prime parole di Jannik Sinner dopo il meritato trionfo al Master 1000 di Toronto. Il tennista altoatesino, non così euforico dopo il match point ma soddisfatto e felice per la prima grande e prestigiosa affermazione della carriera, ha analizzato a caldo quanto successo nell'intervista rilasciata in campo ai microfoni di Atp Tour e durante la premiazione di consegna del titolo.

La soddisfazione di Sinner

"Questo torneo rimarrà per sempre nel mio cuore. Grazie al mio team, purtroppo non tutti sono qui. Siete le persone che state con me ogni giorno e avete grande fiducia in me. Darren deve darmi ancora qualche dritta a golf: da lunedì ci eserciteremo meglio" ha concluso scherzando il 21enne, che ha ricevuto tantissimi applausi dal numeroso pubblico canadese presente sugli spalti.

Non sono mancate belle parole del nativo di San Candido verso Alex De Minaur, bravo a guadagnarsi l'opportunità di giocare questa prima finale a livello 1000 ma che ha potuto poco contro il nuovo numero 6 del ranking Atp: "Congratulazioni per la tua bellissima settimana.

Sei una brava persona, lasciamo perdere il doppio perso lunedì (ridendo). È bello stare in campo con te, lavori tanto e ci alleniamo spesso a Monaco. Ti auguro il meglio di entrare presto in top 10". Jannik è anche il primo italiano di sempre a vincere un titolo Masters 1000 sul cemento: ci è riuscito alla terza occasione, dopo le due finali perse a Miami nel 2021 e nel 2023.

Tanta fiducia ma è già tempo di tornare in campo. Con meno aspettative e pressioni (forse), l'altoatesino volerà a Cincinnati per un'altra prestigiosa manifestazione, l'ultima prima degli Us Open.

Minaur