Jannik Sinner sarà nuovamente tra i protagonisti nella seconda settimana di Wimbledon, il terzo appuntamento Slam della stagione. Dopo gli Australian Open, l'altoatesino è tornato agli ottavi di finale in un torneo prestigioso grazie a una vittoria non facile ottenuta al terzo turno contro il francese Quentin Halys.
Una partita che si è complicata al termine del primo set, conquistato dal transalpino, ma l'azzurro ha saputo gestire al meglio la situazione e non ripetere gli stessi errori del match poi perso al Roland Garros: con una versione migliore del suo gioco, sotto tutti gli aspetti come il servizio e le scelte da fondo campo, l'italiano ha ribaltato il punteggio e chiuso la contesa in quattro parziali, evitando anche un potenziale tentativo dell'avversario di allungare ulteriormente il confronto.
In conferenza stampa il talentuoso 21enne ha analizzato il successo: "Non sono partito proprio al massimo ma piano piano sono ho ritrovato il mio tennis anche grazie al sostegno del pubblico" ha dichiarato a caldo l'atleta, sempre seguito dai coach Simone Vagnozzi e Darren Cahill.
Poi ha proseguito, spiegando il perché delle tante difficoltà nel primo set: "Lui è un avversario un po' diverso rispetto a quelli che avevo affrontato nei due turni precedenti. Mi sono allenato bene su erba: la cosa positiva di quando perdi presto a Parigi, è che hai molto più tempo per preparare Wimbledon" è la rivelazione del nativo di San Candido, che ha concluso così: "Lavoro e mi alleno per trovare ogni volta la migliore soluzione in campo, non sempre ci riesco" ha concluso.
Il prossimo avversario
Domenica 9 luglio sarà tempo di ottavi di finale. Sinner ha già scoperto chi sarà il giocatore che si ritroverà dall'altra parte della rete: si tratta del colombiano Daniel Elahi Galan, che in questa edizione di Wimbledon si è spinto per la prima volta al quarto turno (non era mai accaduto nella sua carriera in nessun torneo dello Slam). Photo credit: Instagram Jannik Sinner.