Zverev attacca Jannik Sinner a Wimbledon: "È stato privilegiato, io e Berrettini..."
by LUCA FERRANTE
Un durissimo attacco nei confronti degli organizzatori e, indirettamente, a Jannik Sinner. Sascha Zverev ha alzato la voce e alimentato la protesta a Wimbledon contro chi si occupa della programmazione dei match sui vari campi londinesi in erba.
Il motivo è la disparità notata praticamente da tutti gli atleti e causata soprattutto dalla pioggia: infatti, nella giornata di giovedì c'erano già tennisti qualificati per il terzo turno del torneo e alcuni che non avevano neppure terminato il loro esordio.
La vittima principale del maltempo è stata senza dubbio il tedesco, che mercoledì non è riuscito a recuperare la sfida d'esordio (fermato dall'oscurità) e ha dovuto giocare praticamente il primo e secondo turno in meno di 24 ore.
Al termine del confronto vinto contro l'olandese Gijs Bouwer il 26enne ha attaccato l'inserimento dell'incontro tra Jannik Sinner e l'argentino Diego Schwartzman mercoledì sul campo 1: "Mi piace molto Jannik come persona e come giocatore.
È un giocatore incredibile e vincerà ancora molto - ha subito confessato il nativo di Amburgo prima di puntualizzare una situazione che non gli è proprio piaciuta -. Ma nel sorteggio c'erano altri nomi che non avevano ancora giocato il primo turno, come Matteo Berrettini, che qui a Wimbledon ha già giocato in finale, o come me".
Poi ha aggiunto: "Non so davvero se dovesse essere piazzato su un campo coperto per il secondo round, ci sono stati altri tennisti che hanno ottenuto più risultati nel tennis di Sinner. Penso che avessero diverse opzioni" ha concluso.
Zverev ritrova Berrettini in campo
Venerdì l'ex numero 2 del mondo ha regolato anche il giapponese Yosuke Watanuki e si è guadagnato l'opportunità di giocare il terzo turno. Ad attenderlo ci sarà proprio Matteo Berrettini, che sembra aver ritrovato una condizione fisica accettabile.
'The Hammer' è reduce da due belle vittorie ai danni dell'amico Lorenzo Sonego e di Alex De Minaur. L'italiano dovrà cercare di salire ulteriormente di livello per superare l'ostacolo Zverev e regalarsi una nuova super sfida con Carlos Alcaraz.
• Lorenzo Musetti e il successo dell'Italia: "Gran parte del merito è di Jannik Sinner"• Binaghi e le polemiche su Jannik Sinner: "L'obiettivo non è la Coppa Davis ma..."• Bertolucci su Jannik Sinner: "Ora può giocarsela alla pari anche contro Djokovic"• Holger Rune: "Non ho bisogno di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner per essere motivato"• Cahill su Jannik Sinner: "Per un aspetto mi ricorda Bjorn Borg e Mats Wilander"• Panatta su Jannik Sinner: "Diventerà numero uno e lotterà con tre rivali"