Wimbledon - Djokovic sul cammino di Sinner: tutti i possibili avversari dell'azzurro



by GENNARO DI GIOVANNI

Wimbledon - Djokovic sul cammino di Sinner: tutti i possibili avversari dell'azzurro
Wimbledon - Djokovic sul cammino di Sinner: tutti i possibili avversari dell'azzurro

Nelle scorse ore è stato sorteggiato il tabellone maschile di Wimbledon. Il tanto atteso Open londinese è ormai alle porte, e aprirà ufficialmente i battenti lunedì 3 luglio. Da un lato Novak Djokovic, campione in carica sui prati dell’All England Club dal 2017 (se consideriamo che nel 2020 lo slam inglese è stato annullato per la questione relativa alla pandemia di COVID-19), dall’altro Carlos Alcaraz, numero uno al mondo, intenzionato a mettere in bacheca il secondo titolo di fila sull’erba dopo il Queen’s.

Sul cammino del serbo ci sarà anche il nostro Jannik Sinner, in cerca di una fiducia e una forma che ha smarrito negli ultimi mesi. Dopo una brillante primavera, nella quale ha disputato ottimi tornei negli Usa, raggiungendo la finale a Miami e semifinale ad Indian Wells, l’altoatesino ha perso un po’ di certezze con l’avvento della stagione sulla terra, subendo brutte battute d’arresto a Roma e Parigi.

L’erba non è stata fin qui tanto diversa per l’azzurro, costretto al ritiro al Queen’s, nel match contro Alexander Bublik. Lo scorso anno all’All England Club , il 21enne si spinse inaspettatamente fino ai quarti, ma a sbarrargli la strada verso la prima semifinale slam fu proprio Djokovic,che poi vinse il torneo qualche giorno dopo

Il cammino di Jannik Sinner a Wimbledon

Primo turno abbordabile per Sinner, che affronterà all’esordio l’argentino Juan Manuel Cerundolo.

Al turno successivo ecco il vincente tra Miomir Kecmanovic e Diego Schwartzman. L’ipotetico terzo turno potrebbe vedere la presenza del britannico Daniel Evans, sempre temibile su questi campi. Dagli ottavi ecco i pericoli maggiori.

Uno di questi potrebbe essere il big server americano Taylor Fritz, le cui caratteristiche si sposano perfettamente con questa superficie. Gli avversari più temibili che il tennista di San Candido potrebbe affrontare ai quarti sono Casper Ruud, che però ha sempre ammesso di non essere particolarmente amante dell’erba, e Denis Shapovalov e Roberto Bautista Agut, che in passato si sono spinti fino alle semifinali.

Al penultimo atto, prima della finale, il principale indiziato è Djokovic, in cerca dell’ottava meraviglia qui a Londra, che significherebbe 24° slam. Se il numero uno italiano dovesse superare il difficile scoglio serbo, in finale potrebbe replicare l’affascinante sfida dello scorso anno contro Alcaraz, che ha sempre regalato spettacolo.

Photo Credit: Getty Images

Wimbledon

• Elena Rybakina confessa: "Non è stato facile superare la vittoria di Wimbledon"
• Wilander sulla "trasformazione" di Carlos Alcaraz: "Da quando ha vinto Wimbledon..."
• Roger Federer: "Seguo ancora il tennis, ho visto la finale di Wimbledon"
• Coco Gauff: "Non mi aspettavo questa svolta dopo Wimbledon. Con Iga Swiatek..."
• Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"
• Santopadre: "Infortunio di Berrettini? Eravamo preparati al peggio. Su Wimbledon..."