Con la crisi sempre più profonda del nostro Matteo Berrettini il tennis italiano si è affidato sempre più a due dei giovani talenti più interessanti sul panorama internazionale. Jannik Sinner e Lorenzo Musetti sono andati avanti in questi anni tra alti e bassi ma hanno dimostrato un po' a tutti di essere giovani di gran talento e tra i profili più interessanti nel circuito.
Entrambi hanno battuto Carlos Alcaraz, hanno giocato alla pari con leggende del calibro di Novak Djokovic e Carlos Alcaraz e sono entrate ormai a pieno regime nella Top 20 mondiale. Sinner è un Top Ten mentre Lorenzo nell'ultima settimana ha raggiunto il Best Ranking di numero 16 al mondo.
Nonostante ciò c'è ancora chi critica i due, paragonandoli magari ad altri giovani talenti come Alcaraz e Rune e non godendo delle loro prestazioni. L'ex leggenda del circuito tennistico italiano Nicola Pietrangeli è intervenuto ai microfoni di Notizie.com ed ha parlato del presente e del futuro dei principali tennisti azzurri.
Pietrangeli ha elogiato i due atleti, attualmente meglio posizionati nel ranking mondiale, ma allo stesso tempo ha avvisato di volare basso: "Non commettiamo il solito errore che commettono tutti gli italiani, non dobbiamo pensare subito che debbano vincere il torneo.
Alla fine loro sono forti e stanno crescendo ma non dobbiamo caricarli di pressioni. Il futuro è dalla loro parte". Solitamente c'è chi esalta Sinner e chi esalta Musetti, anche tra loro due si è creato un piccolo duello all'interno del tennis azzurro e anche Pietrangeli ha detto la sua: "Sinner ha più possibilità di scalare la classifica, ma Musetti è quello che gioca meglio".
Attualmente i due azzurri sono impegnati in tornei differenti, Lorenzo sta giocando al Queen's dove ha evidenziato i progressi fatti su questa superficie mentre Jannik Sinner vive un periodo di difficoltà. L'azzurro ha vinto a fatica contro Richard Gasquet al primo turno di Halle e ora affronterà, in un tanto atteso derby, il tennista torinese Lorenzo Sonego.
Questa sfida servirà a capire le sue reali condizioni in vista del futuro più prossimo. Photo Credit: Reuters