Jannik Sinner ci riprova ad Halle. Dopo la sconfitta nel secondo match al torneo di ‘s-Hertogenbosch contro Emil Ruusuvuori, il tennista azzurro torna nel torneo 500 che andrà in scena in Germania per ritrovare la condizione e la fiducia su questa superficie.
Una manifestazione in cui l’altoatesino è quarta testa di serie, ma che vede grandi protagonisti presenti in tabellone. L’inizio ad Halle, infatti, per Jannik Sinner non è semplice. All’esordio affronterà il francese Richard Gasquet, che a Stoccarda ha sconfitto la prima testa di serie del torneo ‘250’ Stefanos Tsitsipas.
Al secondo turno, invece, una sfida che potrebbe essere in qualunque caso un grande spettacolo: o troverà il finalista della scorsa edizione di Wimbledon, il rientrato Nick Kyrgios; o sarà derby azzurro contro Lorenzo Sonego, che a Stoccarda ha vinto lo scontro all’esordio contro il connazionale Berrettini.
La prima testa di serie sul cammino di Sinner sarà Borna Coric, la settima di questo torneo e possibile avversario ai quarti di finale.
Le fasi finali
In semifinali, le ipotesi principali sono due. Jannik Sinner potrebbe incontrare Stefanos Tsitsipas: testa di serie numero due del tabellone, il greco non ha ancora trovato in carriera un ottimo feeling con questa superficie.
L’ultimo risultato a Stoccarda, con la sconfitta all’esordio proprio contro Gasquet, è solo l’ultima prova del suo rapporto complicato con l'erba. Oppure potrebbe affrontare Felix Auger-Aliassime, che invece su erba si trova molto più a suo agio; la condizione fisica, però, non lo sta assistendo in questi ultimi mesi del 2023.
Per quanto riguarda, invece, un’ipotetica finale, secondo le teste di serie del torneo, potrebbe affrontare un russo: o Daniil Medvedev, che guida il tabellone ad Halle, o Andrey Rublev, numero tre del main draw. Nella parte alta, a tinte russe, c’è però anche Hubert Hurkacz, altro giocatore che su erba si trova a suo agio, come il torneo a Stoccarda e i cammini a Wimbledon negli anni precedenti hanno dimostrato. Photo credits: Getty Images
• Bertolucci elogia Jannik Sinner: "Ha anticipato la maturazione, merita complimenti"• Bertolucci: "Con Jannik Sinner diventa tutto più facile. Italia destinata a dominare"• Jannik Sinner è una macchina da guerra: i record infranti in questa stagione• Pietrangeli su Jannik Sinner: "È un carrarmato ma prima dovevi saper giocar a tennis"• Lo stupendo messaggio di Jannik Sinner per Tathiana Garbin: "È un giorno importante"• Jannik Sinner: "Una vittoria davvero speciale. Siamo giovani e affamati"