Volandri: "Sinner ha dato tutto ciò che aveva. Imparerà anche da questa esperienza"



by ANTONIO FRAPPOLA

Volandri: "Sinner ha dato tutto ciò che aveva. Imparerà anche da questa esperienza"
Volandri: "Sinner ha dato tutto ciò che aveva. Imparerà anche da questa esperienza"

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti sono i due tennisti italiani che hanno raggiunto il miglior risultato al Masters 1000 di Roma quest’anno. Il primo ha probabilmente deluso le aspettative e giocato una partita sottotono contro Francisco Cerundolo agli ottavi di finale; mentre il talento di Carrara ha dovuto fare i conti con uno dei principali favoriti per la vittoria finale, ovvero Stefanos Tsitsipas.

Il greco ha sconfitto anche Lorenzo Sonego al terzo turno. Sinner, dopo un primo set vinto al tie-break, si è completamente spento ed è apparso in difficoltà dal punto di vista fisico. Cerundolo ne ha approfittato e ha chiuso il match aggiudicandosi gli ultimi due parziali con un netto 6-2, 6-2.

Filippo Volandri: "Jannik Sinner imparerà anche da questa esperienza"

"A prescindere dalle partite, per noi è un’occasione per capire dove vogliamo andare. Avevamo tanti giocatori che nel 2022 hanno fatto le Prequalificazioni e che quest’anno hanno giocato main draw con wild card e qualificazioni, quindi già un salto di qualità" , ha spiegato Filippo Volandri analizzando il percorso degli italiani a Roma in un'intervista esclusiva rilasciata al quotidiano Il Corriere dello Sport.

"Sinner? Ho fatto i complimenti a Cerundolo perché ha disputato una partita strepitosa, giocata tatticamente alla perfezione. Jannik come sempre ha dato tutto ciò che aveva, il massimo peso della sua palla quel giorno era quello.

A prescindere dalla sconfitta ha cercato soluzioni fino alla fine, anche se non le ha trovate. Imparerà anche da questa esperienza" . L'attuale capitano della squadra italiana di Coppa Davis si è infine soffermato su Musetti.

"a debuttato contro un amico in un derby ed è stato bravo a gestirla. Con Tiafoe ha vinto dopo un inizio altalenante. Cosa poteva fare meglio con Stefanos Tsitsipas? I colpi di inizio gioco sono fondamentali, e lui ha risposto quasi sempre dalla stessa mattonella.

C’è margine ed è un bene, perché Lorenzo ha un potenziale enorme" . Photo Credit: Getty Images

Coppa Davis

• Coppa Davis - Italia da record: per la prima volta in testa al ranking mondiale
• Coppa Davis da record: gli ascolti della finale tra Italia e Australia
• Lleyton Hewitt contesta il formato della Coppa Davis: "Sono abbastanza stufo"
• Coppa Davis - Filippo Volandri: "Sognavo questo giorno da due anni"
• Coppa Davis - Trionfo Italia: Sinner mette il sigillo sul secondo titolo della storia
• Coppa Davis - Arnaldi soffre ma conquista un punto fondamentale: Italia-Australia 1-0