Jannik Sinner e Novak Djokovic insieme in campo per una sessione di allenamento davvero imperdibile per tutti gli appassionati e tifosi italiani, già pronti a popolare gli spalti del Foro Italico per tutta la durata del torneo.
È l'appuntamento che molti stavano aspettando, che è stato ufficialmente annunciato dagli organizzatori degli Internazionali d'Italia. In vista del loro rispettivo esordio a Roma, in programma fra giovedì 11 e venerdì 12 maggio, il tennista altoatesino e il campione serbo si prenderanno la scena martedì sul campo 5 per un allenamento molto speciale a partire dalle ore 16:30 e fino alle 18:30.
Due ore intense anche per i fan, che potranno vedere in azione il numero uno azzurro e l'attuale numero uno del ranking mondiale Atp, praticamente certo di lasciare nuovamente lo scettro a Carlos Alcaraz dopo questa competizione.
Il nativo di Belgrado torna nella capitale dopo un’edizione in cui ha conquistato il sesto trofeo e ha messo a segno la vittoria numero 1000 in carriera. Il 21enne allenato da coach Simone Vagnozzi e Darren Cahill, all'ottavo posto della classifica, cercherà di togliersi tante soddisfazioni e regalare numerose gioie al numeroso pubblico che lo sosterrà in queste due settimane.
Il nativo di San Candido vanta un rendimento eccezionale nei tre Master 1000 a cui ha partecipato in questa stagione: semifinale a Indian Wells e a Monte-Carlo, finale al Miami Open persa poi contro il russo Daniil Medvedev.
Gli altri italiani impegnati
Nella giornata di martedì non ci sarà soltanto Sinner a scendere in campo per una sessione di allenamento. Un altro Italia-Serbia andrà in scena sul campo 6 dalle ore 12:30 alle 14 tra Lorenzo Sonego e Dusan Lajovic, fresco di vittoria dell'Atp 250 di Banja Luka.
I due seguiranno all'allenamento che coinvolgerà (dalle 11 alle 12:30) l'azzurro Lorenzo Musetti e lo statunitense Tommy Paul. Mercoledì sarà tempo dei primi turni: intanto al Foro Italico sono cominciate le qualificazioni, che metteranno in palio gli ultimi posti per il tabellone principale.
Sono già diversi i 'big' ad aver effettuato il primo allenamento, dato che non ci sono molti giorni a disposizione per provare subito ad adattarsi alla superficie.