I risultati ottenuti da Jannik Sinner in questo inizio di stagione nel circuito Atp sono sotto gli occhi di tutti e hanno impressionato molti appassionati e addetti ai lavori. L'altoatesino ha confermato il suo enorme talento dagli Australian Open, torneo in cui si è fermato agli ottavi di finale per colpa del greco Stefanos Tsitsipas, in poi: dopo la tournée in Oceania, l'azzurro ha raggiunto almeno la semifinale in tutti i tornei disputati fino al Miami Open, dove si è fermato a un passo dal titolo.
L'obiettivo è proseguire con questo incredibile rendimento anche sulla terra battuta per strappare una qualificazione sempre più concreta alle Nitto Atp Finals, dato che attualmente occupa la quarta posizione.
Panatta elogia Sinner
Nel corso dell'edizione di martedì 11 aprile del Tg2 Adriano Panatta è intervenuto per parlare proprio dei progressi mostrati dall'italiano nell'ultimo periodo. "Jannik è già sul tetto del mondo.
Anche se è numero 8 nel ranking, vale i primi 5 al mondo. Parliamo di un tennista con un grande futuro davanti, credo che vincerà i tornei più importanti, anche i tornei dello Slam" si è schierato l'ex giocatore azzurro.
Poi ha proseguito: "Mio erede? Altri tempi, lui è un grande professionista e insieme ad Alcaraz e Rune prenderanno il posto dei Big Three. Prima avevamo una grande squadra nel femminile e non nel maschile, ora abbiamo un grande team nel maschile" ha aggiunto.
"Popolarità del tennis in Italia? Quando ci sono dei campioni che possiamo vedere in televisione, si genera interesse e voglia di emulazione con i ragazzini che si iscrivono alle scuole tennis" ha concluso Panatta nell'intervista rilasciata nel corso del Tg2.
Tutti attendono di vedere il livello che riuscirà a esprimere il nativo di San Candido nel primo torneo dell'annata sulla terra rossa. Al Master 1000 di Monte-Carlo, quasi un torneo di casa per Sinner vivendo nel Principato di Monaco, l'atleta cercherà di confermarsi e andare alla ricerca di un bel risultato.
Fra i grandi ostacoli che potrebbe trovarsi di fronte c'è il serbo Novak Djokovic ai quarti di finale, ma prima dovrà superare i primi due turni assolutamente non semplici. Photo credit: AFP.
Jannik Sinner e il rapporto con il suo team: "Li vedo più della mia famiglia"
Entry list Atp Anversa: c'è Jannik Sinner. Stoccolma, torna Matteo Berrettini
Tsitsipas: "Le cose sono cambiate ora. Prima di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner... "
Pietrangeli 'trita' Matteo Berrettini e Jannik Sinner: il video diventa virale
F.Lopez: "A Bologna in diecimila anche senza Jannik Sinner e Matteo Berrettini"
Paolo Bertolucci: "L'Italia può vincere la Coppa Davis. Jannik Sinner? Non posso... "