Bertolucci, dal futuro di Sinner alla prossima edizione delle ATP Finals
by ANTONIO FRAPPOLA | LETTURE 5941
Mancano ormai tre gironi all’inizio delle ATP Finals di Torino. Gli appassionati italiani di tennis potranno godersi dal vivo uno dei più prestigiosi eventi del Tour e ammirare le gesta dei propri idoli. A qualificarsi per il Torneo dei Maestri sono stati Novak Djokovic, Daniil Medvedev, Alexander Zverev, Stefanos Tsitsipas, Andrey Rublev, Matteo Berrettini, Casper Ruud e Hubert Hurkacz.
A un passo dal sogno Finals è arrivato anche Jannik Sinner, che solo a Parigi-Bercy ha visto sfumare l’obiettivo a causa della sconfitta subita al secondo turno contro Carlos Alcaraz e allo splendido torneo giocato da Hurkacz.
L’altoatesino avrà comunque la possibilità di allenarsi con i primi otto tennisti della Race e di essere presente a Torino come prima riserva. Saranno molti i tifosi che supporteranno Berrettini nel corso del torneo.
Il romano disputerà per la seconda volta le Finals dopo l’esperienza vissuta nel 2019. In quell’occasione riuscì a battere Dominic Thiem nell’ultimo incontro di Round Robin e a ottenere la prima storica vittoria azzurra nella prestigiosa manifestazione.
Due anni dopo, Berrettini è pronto a vivere un torneo da protagonista e a sfruttare il calore del pubblico.
Le parole di Bertolucci su Sinner e Berrettini
In un’intervista alla Gazzetta dello Sport, Paolo Bertolucci ha espresso il suo pensiero sulla prossima edizione delle ATP Finals e sul futuro di Berrettini e Sinner.
“Nessun rimpianto per Sinner. Certo, tutti sarebbero stati contenti di vederlo a Torino ma Jannik ha avuto una crescita clamorosa tanto che, ad appena 20 anni, è entrato nella top-10. Ci sono grandi aspettative su di lui e c’è anche un grande peso; per questo chiedo un po’ di equilibrio.
Predestinato? Sicuramente sotto il profilo del lavoro, un vero fuoriclasse" , ha dichiarato Bertolucci. "Matteo è arrivato a fari spenti ad altissimi livelli. Servizio e dritto eccezionali e ha ancora grandi margini di miglioramento.
E’ un giocatore eclettico, può vincere su tutte le superfici. Sull’erba, ad esempio, è tra i primi tre-quattro al mondo. La finale di Wimbledon non è stata un miracolo”.
Atp Finals a Torino già da record: biglietti a ruba per il 'Torneo dei Maestri"
Il calendario di Carlos Alcaraz in vista delle ATP Finals di Torino
Atp Finals - Daniil Medvedev si qualifica: è ufficiale. Il prossimo sarà Sinner?
L’Arabia Saudita irrompe nel tennis: le Next Gen ATP Finals si disputeranno a Gedda
Atp Finals - Ora è ufficiale: Novak Djokovic si qualifica e raggiunge Carlos Alcaraz
Jannik Sinner, ottime notizie da Toronto: le Atp Finals sono più vicine