Le parole di Volandri sul futuro di Sinner e Musetti



by   |  LETTURE 17929

Le parole di Volandri sul futuro di Sinner e Musetti

Considerando che Matteo Berrettini è ormai uno dei migliori giocatori del mondo da almeno due anni, è importante seguire con attenzione il percorso di crescita di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, che rappresentano il presente e, soprattutto, il futuro del tennis italiano.

L’altoatesino ha vissuto un’estate altalenante ma tutto sommato positiva dal punto di vista dei risultati. Sinner ha infatti vinto il torneo ATP 500 di Washington e raggiunto gli ottavi di finale degli US Open, dove ha perso solo da una delle migliori versioni di Alexander Zverev.

Un discorso diverso va fatto per Lorenzo Musetti, che non ha sempre espresso il suo reale valore di gioco negli ultimi mesi. L’azzurrino è stato costretto a saltare le qualificazione del Masters 1000 di Toronto per aver violato una delle misure previste dal protocollo anti-Covid e non è andato oltre il primo turno, sempre del tabellone di qualificazione, a Cincinnati.

La vittoria ottenuta all’esordio agli US Open contro Emilio Nava potrebbe però assumere un significato diverso e rilanciarlo in questo finale di stagione.

Volandri sul futuro di Sinner e Musetti

In un’intervista esclusiva rilasciata alla Gazzetta dello Sport, Filippo Volandri ha parlato proprio del tennis maschile italiano e della crescita di Sinner e Musetti.

"Jannik ha 20 anni, è numero 15 del mondo e ha un potenziale enorme. Ha solo bisogno di tempo. A New York abbiamo fatto delle belle chiacchierate anche in prospettiva Davis, è un ragazzo curioso, che vive in funzione del tennis e ha una voglia incredibile di imparare.

Ogni esperienza gli sarà utile. Sono contento di aver visto Lorenzo riprendersi da un brutto periodo che l’ha coinvolto a 360 gradi. Come Jannik ha bisogno di lavorare tanto e forse di curare una parte fondamentale per stare in campo, che è quella mentale.

Ai miei tempi l'allenatore faceva tutto, padre, madre, tecnico, psicologo, ora i giocatori hanno davvero a disposizione qualunque tipo ti figura professionale per crescere" . Vedremo se Sinner riuscirà a ottenere una storica qualificazione alle ATP Finals, che ricordiamo si giocheranno a Torino almeno fino al 2025.

Coppa Davis