Canè sul forfait di Sinner: "Le Olimpiadi ti fanno crescere dal punto di vista umano"



by   |  LETTURE 5059

Canè sul forfait di Sinner: "Le Olimpiadi ti fanno crescere dal punto di vista umano"
Canè sul forfait di Sinner: "Le Olimpiadi ti fanno crescere dal punto di vista umano"

Due dei principiali protagonisti dell’exploit del movimento maschile italiano non saranno presenti a Tokyo e non rappresenteranno il propio Paese alle Olimpiadi. Si tratta di Matteo Berrettini e Jannik Sinner, che hanno rinunciato ai Giochi Olimpici per due diversi motivi.

Il romano ha purtroppo dovuto fare i conti con un risentimento muscolare alla gamba sinistra come evidenziato dalla risonanza effettuata dopo il torneo di Wimbledon; mentre l’altoatesino è stato molto sincero ed ha deciso di non volare verso Tokyo per concentrarsi sulla sua crescita personale.

Canè sul forfait di Jannik Sinner

Sono molti gli ex atleti azzurri che hanno espresso il proprio pensiero sulla vicenda e alimentato le polemiche createsi intorno a Sinner e Berrettini. L’ultimo a parlare delle Olimpiadi è stato Paolo Canè, ex numero 26 del ranking ATP.

“Berrettini, lo sappiamo, è un ragazzo molto potente, ma il suo fisico va gestito" , ha dichiarato l'ex tennista italiano a TennisMania, programma condotto da Dario Puppo su Sport2U, e nelle parole raccolte da OA Sport.

"Lui necessariamente deve tenersi un po’ per la costituzione che ha e deve stare molto attento. Per quanto riguarda Sinner, la sua scelta è di programmazione. Per me, andare alle Olimpiadi è un’esperienza indimenticabile che ti fa crescere proprio dal punto di vista umano oltre che tecnico.

Ci sono delle scelte che un professionista deve fare. Se mi chimassero anche ora, andrei subito per la grandezza dell'evento. Guardando a quello che succede, però, un tennista può valutare il tutto e considerare l'idea di finire bene la stagione.

Non bisogna incolpare nessuno. Musetti? Si confronterà con gli atleti più forte del suo Paese e del mondo. Gli farà bene questa esperienza. Lui potrà giocare al 100% delle proprie possibilità perché galvanizzato dal contesto in sé pur senza pubblico" .

Oltre a Lorenzo Musetti, giocheranno in singolare anche Fabio Fognini e Lorenzo Sonego, che potranno sicurmente esaltarsi in questo tipo di competizione.