Nicola Pietrangeli ribadisce: "Sono il miglior tennista italiano. Jannik Sinner..."



by GENNARO DI GIOVANNI

Nicola Pietrangeli ribadisce: "Sono il miglior tennista italiano. Jannik Sinner..."
Nicola Pietrangeli ribadisce: "Sono il miglior tennista italiano. Jannik Sinner..." © Vittorio Zunino Celotto/Getty Images

Nicola Pietrangeli è stato uno dei più grandi giocatori della storia del tennis italiano. L’ex numero tre del mondo ha vinto ben due volte il Roland Garros: la prima nel 1959 contro Ian Vermaak, la seconda nel 1960 contro Luis Ayala.

Nel 1976, Pietrangeli è stato il capitano della la squadra azzurra di Coppa Davis e ha guidato il team verso uno storico successo, l’unico ottenuto nella storica manifestazione a squadre. La leggenda del tennis azzurro si è raccontato ai microfoni di Fanpage.it, affrontando diverse tematiche.

Dal momento che sta vivendo questo sport nel nostro paese ai suoi record, che lui rivendica ancora con grande fermezza L’italia ha strappato il pass per le fasi finali della Coppa Davis. Il suo giudizio: “In questo primo girone della Coppa Davis i ragazzi hanno fatto il loro dovere.

Era un girone non facile, perché mancavano il numero uno e il numero due, ma sono stati bravi“, ha spiegato. Questo evento per lui significa molto, ma il nuovo format sembra non piacergli: "Io vengo chiamato mister Coppa Davis, perché ne ho giocate più di tutti.

Avendone giocate 164, devo dire che questo nuovo regolamento non mi piace per niente perché ha tolto tutto lo charme che c’era durante quella settimana. Ma questi sono gli ordini e si fa così".

Pietrangeli su chi sia il migliore del passato e del presente

Poi ribadisce con fermezza, chi è, secondo lui, il miglior tennista della storia italiana: “Io.

Adriano Panatta è nato per giocare a tennis ma è durato un po’ poco. Ognuno è stato campione della sua epoca però bisognerebbe prendere un libro, informarsi sulla storia e poi ne riparliamo".

Chi è invece il miglior tennista azzurro dei nostri tempi: “Sinner senza dubbio il migliore seguito da Berrettini. Quello che gioca meglio, ma non è il più forte, è Musetti. Abbiamo un bel lottatore che è Sonego e altri due/tre ragazzi molto interessanti che si stanno facendo notare. Abbiamo una bella squadra.

Per dieci anni siamo stati ‘mantenuti’ dalle ragazze ma se questa squadra domani vince la Davis non mi stupisce per niente", ha infine concluso.

Jannik Sinner

• Simone Vagnozzi racconta Jannik Sinner: "Col lavoro si può arrivare in cima"
• Jannik Sinner svela la programmazione per il 2024: Australian Open e una novità
• Jannik Sinner 'on fire': ecco quanto ha guadagnato nel 2023
• Atp Awards 2023 - Da Jannik Sinner a Carlos Alcaraz: ecco tutte le nomination
• Bagels e non solo: De Minaur scherza sullo strapotere di Jannik Sinner
• Filippo Volandri svela: "Ecco come carico Jannik Sinner, Musetti e gli altri"