Maria Sharapova tifa Jannik Sinner "Lo sostengo sempre. Mi piace la sua umiltà"
by GENNARO DI GIOVANNI
In una recente intervista con l’ex collega Andrea Petkovic, star degli anni 2010, nell'ultimo episodio di The Rennae Stubbs Podcast, è intervenuta l’ex numero uno Maria Sharapova. La russa, divenuta madre del suo primogenito Theodore, nato dalla relazione con l'uomo d'affari britannico Alexander Gilkes, ha messo fine alle voci che la volevano intenzionata a ritornare in campo dopo la maternità, come hanno fatto le sue colleghe Caroline Wozniacki ed Elina Svitolina.
Maria, vincitrice nel corso della sua carriera di 5 titoli Slam, una volta ritiratasi, oltre a non trascurare la moda, altra sua grande passione, si è disimpegnata con notevoli risultati anche come imprenditrice. È il caso dell'azienda di dolciumi Sugarpova, che ha ha acquisito un valore di ben 187 milioni di dollari, moltiplicando quindi in maniera incredibile il suo valore iniziale.
L’ex campionessa, nel corso della sua intervista ha poi trovato delle similitudini tra il mondo degli affari e il tennis: “Vedo molte somiglianze e nel mondo degli affari mi piace capire come questi puzzle si allineano e a volte vuoi che si allineino e fai tutto il possibile, ma non sempre succede.
È proprio così e poi devi tornare al tavolo da disegno e adoro fare un passo indietro. Mi piace vedere come i giocatori si allenano, mi piace vedere come svolgono il loro lavoro”, ha spiegato.
Sharapova sostiene Sinner
In conclusione, la nativa di Njagan, ancora legata a entrambi i circuiti, ha confessato per quale giocatore fa attualmente il tifo: "L'ultimo allenatore della mia carriera, Riccardo Piatti, ha allenato Jannik Sinner per diversi anni, e quindi ho avuto modo di giocare contro di lui diverse volte.
Lo sostengo sempre. Mi piace il suo approccio umile allo sport e mi piace osservare le nuove generazioni. In questo momento il tennis maschile ha un'aura, è ovvio: hanno stili di gioco diversi, personalità diverse, vengono da diverse parti del mondo e ci sono rivalità molto divertenti. Penso che il tennis maschile goda di ottima salute”, ha concluso.
• Lorenzo Musetti e il successo dell'Italia: "Gran parte del merito è di Jannik Sinner"• Binaghi e le polemiche su Jannik Sinner: "L'obiettivo non è la Coppa Davis ma..."• Bertolucci su Jannik Sinner: "Ora può giocarsela alla pari anche contro Djokovic"• Holger Rune: "Non ho bisogno di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner per essere motivato"• Cahill su Jannik Sinner: "Per un aspetto mi ricorda Bjorn Borg e Mats Wilander"• Panatta su Jannik Sinner: "Diventerà numero uno e lotterà con tre rivali"