Cervara torna a parlare della finale persa da Daniil Medvedev contro Novak Djokovic
by ANTONIO FRAPPOLA
Daniil Medvedev ha deciso di saltare il torneo ATP 250 di Zhuhai dopo la finale persa agli US Open contro Novak Djokovic. Il russo ha disputato un ottimo torneo ed è riuscito a battere Carlos Alcaraz in quattro set esprimendo il suo miglior tennis in semifinale.
Nell’ultimo atto dello Slam americano, Medvedev ha pagato a caro prezzo la falsa partenza e non ha mai avuto concrete occasioni nel set inaugurale. Nella seconda frazione di gioco, però, il nativo di Mosca ha rialzato la testa e messo pressione a Djokovic limitando il numero di errori gratuiti e diventando un muro da fondo campo.
Medvedev ha completamente sbagliato la direzione del passante sul set point offertogli dal rivale sul 6-5 e ha perso un tie-break che lo ha visto condurre dal primo scambio. Il russo ha accusato il colpo ed è apparso piuttosto sfiduciato nel terzo parziale, dominato da Djokovic senza troppi patemi.
Cervara sulla finale persa da Medvedev agli US Open
In diretta sul proprio account Instagram, Gilles Cervara, attuale allenatore di Medvedev, è tornato a parlare proprio della finale persa dal suo assistito a Flushing Meadows.
“La finale degli US Open ci rende ancora più affamati. Ci ha dato fiducia e conferito motivazioni in vista del finale di stagione. Gli ultimi cinque tornei che restano sono prestigiosi e importanti per noi. Quindi spero che saremo bravi come squadra” , ha spiegato Cervara nelle parole riportate da Tennis Majors.
Medvedev tornerà in campo al torneo ATP 500 di Pechino, evento che potrà contare su una entry list di tutto rispetto. Ci saranno infatti, oltre a Medvedev, Alcaraz, Holger Rune, Stefanos Tsitsipas, Andrey Rublev, Jannik Sinner, Casper Ruud e Alexander Zverev.
Andranno comunque valutate le condizioni di Rune, alle prese con il solito problema alla schiena, e Tsistsipas. Entrambi hanno deciso di non prendere parte alla Laver Cup. Il russo sarà poi impegnato ai Masters 1000 di Shanghai e Parigi-Bercy e ha già staccato il pass per le ATP Finals di Torino.
L'obiettivo è vincere almeno uno dei due Masters 1000 e presentarsi al torneo dei Maestri nella migliori condizione possibili.