Dalla vittoria a Melbourne alla rinuncia al doppio: Aryna Sabalenka si racconta



by MARTINA SESSA

Dalla vittoria a Melbourne alla rinuncia al doppio: Aryna Sabalenka si racconta
Dalla vittoria a Melbourne alla rinuncia al doppio: Aryna Sabalenka si racconta © Elsa/Getty Images

È stato un 2023 perfetto per Aryna Sabalenka. La tennista bielorussa ha iniziato l’anno vincendo il suo primo torneo del Grande Slam, trionfando in finale contro Elena Rybakina agli Australian Open, e a New York è diventata la nuova numero uno del circuito WTA.

Sulla vittoria a Melbourne, la campionessa non ha dubbi: “Il successo di Melbourne è stato il più grande della mia carriera finora, è qualcosa che mi spinge a vincere più tornei del Grande Slam”, ha esordito in un’intervista rilasciata a Tennis Magazine.

“Le sensazioni dopo quella vittoria sono così meravigliose che non si provano in nessun altro ambito della vita, quindi voglio sperimentarle tante altre volte”, ha proseguito la tennista. La scalata verso il successo ha seguito diverse tappe: una di queste è quella di aver migliorato il servizio, dimenticando di quel record negativo di più di 300 doppi falli.

“È stato qualcosa di psicologico, mi sono successe tante cose negli ultimi anni, tante emozioni mi passavano per la testa e poi sono arrivati ​​i problemi tecnici. Ho lavorato molto duramente per risolverlo, rintracciando il problema, finché non l'ho ottenuto.

Ora ho cambiato la meccanica del servizio, sia il movimento del servizio, sia il lancio, sia il mio atteggiamento”, ha rivelato Sabalenka.

La rinuncia al doppio

La nativa di Minsk ha raggiunta le vetta del ranking in doppio, nel 2021.

Sono anni, però, che Sabalenka ha lasciato quel circuito per concentrarsi solo e unicamente sul singolare. “È molto difficile competere su entrambi i circuiti, anche a livello mentale. Ci sono stati momenti in cui ho gareggiato in singolo e doppio nei tornei del Grande Slam, ma mi è capitato di trovarmi lì nel doppio pensando al singolo del giorno dopo.

Non ero sicuro se dare il massimo o no, come gestire il mio bilancio energetico. Nonostante il mio successo nel doppio, il mio obiettivo principale è sempre stato il circuito individuale. Ciò ha aiutato molto”, ha detto sulla sua scelta.

Aryna Sabalenka Australian Open

• Holger Rune: "Mi piacerebbe battere Novak Djokovic in finale agli Australian Open"
• Iga Swiatek chiarisce: "Io e Aryna Sabalenka siamo diverse, ma non è cattiva"
• Jannik Sinner svela la programmazione per il 2024: Australian Open e una novità
• Il piano di Rafael Nadal per essere presente agli Australian Open
• Courier e Kyrgios in coro: "Djokovic vincerà gli Australian Open 2024, è scontato"
• Tiley sulla presenza di Rafa Nadal agli Australian Open: "Ho la certezza che ci sarà"