Billie Jean King elogia Coco Gauff dopo gli Us Open: "Esempio di giustizia sociale"



by ELENA TURCO

Billie Jean King elogia Coco Gauff dopo gli Us Open: "Esempio di giustizia sociale"
Billie Jean King elogia Coco Gauff dopo gli Us Open: "Esempio di giustizia sociale" © Sarah Stier/Getty Images

È il 23 settembre del 1973, 90 milioni di telespettatori nel mondo incollati al televisore e tutto il movimento femminista a rivendicare il diritto dell'uguaglianza. Cinquant'anni fa a Houston si giocò una storica partita di tennis tra un uomo, Bobby Riggs, e una donna, Billie Jean King.

Quello fu il match di tennis che cambiò il mondo e che prese il nome di "Battaglia dei sessi". La regina rivoluzionaria, Billie Jean King, vinse contro il suo connazionale Bobby Riggs scrivendo un'importante pagina di storia.

La statunitense è sempre stata in prima linea per i diritti delle donne e tra le tante rivendicazioni c'è anche la parità di retribuzione negli Slam.

Billie Jean King elogia Gauff

La ex numero uno del mondo celebra il 50esimo anniversario dalla "Battaglia dei sessi" e la pari retribuzione con la vittoria di Gauff agli Us Open.

Come riportato da People, Billie Jean King considera la vittoria di Coco come un esempio di giustizia sociale: "Che Coco abbia vinto è stato semplicemente fantastico. Quando la vedo, è la ragione per cui abbiamo combattuto così duramente 50 anni fa.

È davvero fantastica per il nostro sport e penso che sia una forza enorme. Viene da sua nonna, Yvonne Lee Odom. Fu la prima ragazza nera a frequentare una scuola di soli bianchi a Delray. Ascoltando la sua storia, se sei una nipote e senti tua nonna parlare di andare in una scuola bianca e di essere l'unica figlia nera, penso che sia un enorme punto di forza.

Ma voglio che sia felice, questa è la prima cosa. È davvero emozionante guardarla ed è una grande atleta". Con 19 anni e 181 giorni Coco Gauff ha vinto il primo titolo Slam, diventando così la terza giovane tennista statunitense a trionfare nel torneo femminile a New York, eguagliando le imprese di Serena Williams (1999) e Tracy Austin (1979 e 1981).

Grazie a questa vittoria, Gauff salirà al terzo posto nella graduatoria mondiale, il miglior risultato della sua carriera finora. E sembra che per lei il meglio debba ancora venire.

Coco Gauff Us Open

• Sinner e il match point sprecato contro Alcaraz agli US Open 2022: "Mi ha fatto male"
• Wta Finals, grossi disagi a Cancun: la bufera di vento travolge Coco Gauff
• Dalle nuove stelle del tennis americano alle Wta Finals: le parole di Coco Gauff
• Novak Djokovic e Coco Gauff annunciano importanti novità sul torneo di Cincinnati
• Wta Zhengzhou - Draw: presente Jasmine Paolini. Guida Coco Gauff
• "Non sono abituata" - Coco Gauff dopo la sconfitta contro Iga Swiatek