Un brutto stop, non previsto, che alimenta le polemiche sulla squadra azzurra di Coppa Davis schierata. L'Italia deve assolutamente rivedere la partenza, e in fretta, all'Unipol Arena di Bologna per non compromettere del tutto l'avventura nella fase a gironi e la qualificazione alle finali di Malaga.
La sconfitta netta per 3-0 contro il Canada obbliga naturalmente la formazione guidata dal capitano non giocatore Filippo Volandri a vincere le restanti due sfide (con Cile e Svezia) per staccare il biglietto per la Spagna nel mese di novembre.
Tuttavia, seppur il clima all'interno del team sembrerebbe tranquillo, sono diversi i dubbi che resistono sul tavolo a seguito delle prestazioni di mercoledì. Matteo Arnaldi, probabilmente il più in forma del gruppo, è stato mandato in campo solamente nel doppio con Simone Bolelli (vista l'indisponibilità di Andrea Vavassori, alle prese con un infortunio rimediato nell'ultimo Challenger di Genova).
I due Lorenzo, Sonego e Musetti, sono sembrati piuttosto sottotono rispetto al reale livello che possono esprimere in campo. Questo ha comportato due brutte sconfitte.
Il commento di Bertolucci
Paolo Bertolucci ha assistito al disastro azzurro ed espresso una secca considerazione su Twitter: "Il mercoledì nero del tennis italiano.
Nessuno è esente da colpe. Errori prima, durante e dopo la partita" è il pensiero dell'ex tennista italiano, che ritiene tutti responsabili della debacle che potrebbe provocare l'eliminazione a sorpresa dell'Italia dalle fase a gironi.
Il mercoledì nero del tennis italiano. Nessuno è esente da colpe. Errori prima, durante e dopo la partita — paolo bertolucci (@paolobertolucci) September 13, 2023
Il confronto sarà ovviamente decisivo: in caso di ulteriore stop, l'Italia saluterebbe la competizione. La curiosità tra gli appassionati è già rivolta alle scelte di Volandri: saranno confermati i singolaristi Sonego e Musetti? Oppure uno dei due lascerà spazio ad Arnaldi, che ha convinto più di qualcuno in doppio? Non resta che attendere le ore 14, quando i capitani renderanno pubbliche e ufficiali le loro decisioni.
• Binaghi e le polemiche su Jannik Sinner: "L'obiettivo non è la Coppa Davis ma..."• Matteo Arnaldi: "Possiamo aprire un ciclo in Coppa Davis. Imito Novak Djokovic su..."• Nuove polemiche sull'Italia di Coppa Davis: l'attacco del papà di Fabio Fognini• Tartarini: "Coppa Davis? Sinner ha fatto la differenza, ma ha vinto la squadra"• Vagnozzi, che messaggio per Jannik Sinner: "Sognavo la Coppa Davis fin da bambino"• Coppa Davis - Italia da record: per la prima volta in testa al ranking mondiale