“La scelta di rinunciare a Fabio Fognini nasce dall'esigenza di avere a disposizione giocatori che mi diano massime garanzie, gli infortuni di questo periodo mi hanno convinto a prendere altre strade, sono convinto che Fabio tornerà presto ai livelli che gli appartengono” .
Attraverso queste parole, pronunciate al sito ufficiale della FITP, Filippo Volandri ha motivato l’esclusione di Fabio Fognini. L’attuale capitano della squadra italiana di Coppa Davis non ha voluto correre ulteriori rischi e, dopo i forfait di Jannik Sinner e Matteo Berrettini, ha convocato Andrea Vavassori al posto del tennista ligure.
Vavassori, con ogni probabilità, scenderà in campo in doppio insieme a Simone Bolelli. I due hanno disputato sette tornei in coppia negli ultimi mesi e raggiunto la finale al torneo ATP 500 di Halle e all’evento ATP 250 di Umago.
Fabio Fognini alza la voce: "Volandri irrispettoso"
Fognini ha atteso le dichiarazioni ufficiali di Volandri per uscire allo scoperto ed esprimere, senza post social, il suo duro parere sulla scelta del capitano azzurro.
“Leggo su alcuni organi di stampa che avrei deciso e richiesto di fare un passo indietro, per riposare e tirare il fiato. Falso e pruriginoso! Mi dispiace non sia stata usata chiarezza e sincerità. La mia storia non lo merita” , ha spiegato Fognini in un’intervista rilasciata all’agenzia di stampa ANSA.
“Qualche settimana fa sono stato pre convocato. Poi lunedì mi è arrivata la chiamata del capitano: improvvisamente non rientro più nei piani, senza spiegazioni giustificabili e con modalità che non ho condiviso, poco rispettose della mia storia” .
Fognini aveva postato alcune storie sul proprio account Instagram ancora prima che la decisione di Volandre venisse resa pubblica. L'azzurro ha utlizzato due frasi abbastanza eloquenti. “È meglio essere odiati per ciò che si è, che essere amati per ciò che non si è” . E ancora: “Meglio essere sinceri e incazzati che falsi e sorridenti" .