La guerra in Ucraina ha avuto un impatto nel mondo, occidentale e no, che pochi altri eventi del ventunesimo secolo hanno avuto. Il tennis non si è sottratto a questo evento ed è stato investito in pieno. La reazione delle tenniste ucraine, la posizione dei russi e bielorussi, la decisione di Wimbledon e la reazione di Atp e Wta: tutto è stato determinato dall’invasione di Putin nel febbraio del 2022.
Tra gli atleti di nazionalità russa più attivi c’è sicuramente Daria Kasatkina. L’ex top 10 è stata la prima e unica a parlare apertamente contro il regime di Putin, soprattutto dopo il suo coming out.
In un quadro ricostruito dal New York Times su quanto la guerra abbia impattato il mondo del tennis, ora che questo ha fatto tappa agli Us Open, la russa si è raccontata. “Sono così grata al pubblico e alle persone che mi hanno accolto così calorosamente, soprattutto dopo quello che è successo l'anno scorso”, ha detto dopo aver giocato il suo match a Wimbledon.
“La Russia è in guerra e tutto può essere propaganda”, ha detto sull’esclusione dell’anno precedente del torneo inglese.
La richiesta alla Wta
Non solo la guerra. L’omosessualità è considerato reato in Russia e Kasatkina vuole combattere anche per questo.
“Le leggi nel nostro Paese stanno peggiorando sempre di più. Mi rendo conto che essere gay in Russia sta diventando impossibile. L’insieme di queste cose ed eventi mi fa dire quello che sento e quello che voglio dire.
E non potevo più tacere su me stesso, sulla guerra. Ho semplicemente sentito che, come persona pubblica, questo è quello che posso fare, e l'ho fatto”, ha proseguito la tennista russa. Una delle conseguenze che sono state inflitte ai tennisti di nazionalità russa e bielorussa è quella di non poter gareggiare sotto la loro bandiera.
Per Kasatkina a tale problema si può ovviare. “Voglio chiedere alla WTA. se posso giocare sotto la bandiera arcobaleno”, ha concluso Kasatkina ridendo.
• Elena Rybakina confessa: "Non è stato facile superare la vittoria di Wimbledon"• Wilander sulla "trasformazione" di Carlos Alcaraz: "Da quando ha vinto Wimbledon..."• Roger Federer: "Seguo ancora il tennis, ho visto la finale di Wimbledon"• Coco Gauff: "Non mi aspettavo questa svolta dopo Wimbledon. Con Iga Swiatek..."• Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"• Santopadre: "Infortunio di Berrettini? Eravamo preparati al peggio. Su Wimbledon..."