Musetti si carica per gli Us Open: "Voglio prendermi una rivincita coi più forti"



by LUCA FERRANTE

Musetti si carica per gli Us Open: "Voglio prendermi una rivincita coi più forti"
Musetti si carica per gli Us Open: "Voglio prendermi una rivincita coi più forti" © Aaron Doster/Getty Images

Un primo match sulla carta agevole per prendere immediatamente il ritmo a New York. Lorenzo Musetti esordirà lunedì 29 agosto agli Us Open contro il francese Droguet, giocatore proveniente dalle qualificazioni.

L'italiano ha espresso le sue sensazioni prima di scendere in campo in un'intervista rilasciata a SuperTennis: "Credo che sia lo Slam in cui bisogna dare più energie. La sessione serale in questo torneo credo sia la cosa più bella che a un tennista possa capitare, soprattutto sull’Arthur Ashe Stadium.

Quest’anno spero di riuscire a raggiungere la seconda settimana e chiudere i tornei dello Slam col botto" ha spiegato il 21enne di Carrara. L'atleta classe 2002 ha aggiunto: "Non sto pensando al mio ranking attuale, penso solo a fare bene.

In questa edizione la superficie sembra più lenta e bisognerà fare più scambi. Queste condizioni potrebbero favorire il mio gioco e spero di giocare il mio miglior tennis in questi giorni".

Le parole di Lorenzo Musetti

Nei due appuntamenti di preparazione, ai Masters 1000 di Toronto e Cincinnati, Musetti è stato eliminato in entrambe le occasioni dal russo Daniil Medvedev: "Perdere da lui 2 tornei su 2 fa male, il tabellone poteva sicuramente essere più fortunato.

Ho proseguito il lavoro che stavo portando avanti dalla stagione su erba: avere continuità nei risultati e nelle prestazioni. Speriamo di prenderci un’ipotetica rivincita con i più forti". La mentalità dell'azzurro su come affrontare questa competizione, che si preannuncia dura: "Uno Slam è sempre particolare, ogni partita può regalare davvero un’altalena di emozioni.

Al meglio dei 5 set può cambiare diverse volte l’inerzia della gara. Ho dei match alle spalle molto duri, anche qui a New York lo scorso anno contro Goffin che è stata forse la battaglia più lunga della mia carriera.

Quasi 5 ore di match in cui sono riuscito a rimontare clamorosamente. Lo Slam ti dà sempre una vita in più e speriamo di poterla sfruttare anche quest’anno" ha concluso.

Us Open

• Sinner e il match point sprecato contro Alcaraz agli US Open 2022: "Mi ha fatto male"
• "È stato strano": Coco Gauff svela cosa è successo dopo gli Us Open
• Dominic Thiem: "La vittoria degli Us Open è il miglior momento della mia carriera"
• Jannik Sinner racconta cosa ha fatto dopo gli Us Open: ora vuole le Finals
• Billie Jean King elogia Coco Gauff dopo gli Us Open: "Esempio di giustizia sociale"
• Rafael Nadal: "Non ho mandato messaggi a Djokovic dopo gli Us Open. Sugli Slam..."