Dmitry Tursunov è stato allenatore di alcuni grandi nomi di atlete WTA da quando si è ritirato nel 2017 dal tennis giocato. L’ex tennista russo ha lavorato con giocatrici del calibro di Aryna Sabalenka, Anett Kontaveit e Belinda Bencic.
Di lui come coach ci sono dei pareri contrastanti. Se da un lato viene reputato un buon motivatore, dall’altro alcuni suoi metodi di lavoro spesso hanno poi portato ad alcuni infortuni, che hanno coinvolto le sue allieve.
Dall’ infortunio alla schiena per la Kontaveit, all’ infortunio all'anca per la Bencic. A proposito di queste dicerie, Natalia Zabiiako, fidanzata di Darya Kasatkina, ha parlato su YouTube, attaccando l’allenatore russo: “È così efficace che dopo diversi mesi di lavoro con lui, tutti si infortunano, e poi...
è un uomo di merda!", ha così esclamato.
Tursunov difende Nick Kyrgios
Diversi mesi fa Tursunov aveva rilasciato un’interessante intervista, parlando del tennis in generale, e del fatto che il tennis reprime spesso le emozioni degli atleti, che spesso preferiscono non esprimersi per non essere travisati: “In questo momento il tennis sta cercando di neutralizzare le emozioni che si provano in questo sport”, ha dichiarato l’ex tennista russo al Craig Shapiro Podcast.
Poi ancora: “I giocatori hanno paura di mostrarsi per come sono, di dire davanti al microfono quello che pensano veramente, perché sanno che al giorno d'oggi qualsiasi cosa si dica può essere travisata.
Per esempio, se vieni in sala stampa e dici «Penso di aver giocato molto bene oggi», sono sicuro che più di qualcuno penserà che sia arrogante o che stai sminuendo il tuo avversario. A causa di cose come questa, i giocatori hanno iniziato a sentire la paura di esprimersi, di essere sé stessi di fronte alla gente”, ha spiegato.
Infine su Kyrgios: “Ecco perché Nick riempie assolutamente ogni stadio in cui gioca, perché non è ancora stato neutralizzato come gli altri. È stato multato, sì, ma non abbastanza, quindi non gli importa. Ha una personalità troppo forte”, ha concluso. Photo Credit: Getty Images