Musetti: "Alcaraz è il Re Mida del tennis. Obiettivi? Vincere Slam e essere numero 1"
by MARTINA SESSA
Per Lorenzo Musetti è il momento di ricaricarsi per affrontare la stagione sul cemento statunitense. L’azzurro è uno dei top player ad aver deciso di tornare sulla terra rossa europea, prima di approdare in Nord America.
L’obiettivo era difendere il titolo vinto ad Amburgo, ma l’incubo Djere gli si è palesato di nuovo. Il torneo ‘500’ tedesco è stato solo il primo dei successi del numero due d’Italia, che ora sogna in grande.
“Prima il mio obiettivo era diventare un professionista, ora è raggiungere la vetta del ranking, vincere uno Slam. Se alla fine non riuscirò a raggiungere tutti gli obiettivi che mi ero posto, vorrà dire che non erano alla mia portata”, dice il tennista toscano in un’intervista rilasciata a La Stampa.
Gli elogi a Alcaraz
Raggiungere la vetta o conquistare un titolo del Grande Slam non è facile. Non solo per la fatica che questo comporta, quanto per gli avversari che ci sono da superare in questo momento per raggiungere entrambi i traguardi.
I due che ora fanno da padrone nel circuito maschile sono Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Il secondo è il veterano del circuito, avversario che Musetti ha sconfitto all’ultime edizione del Masters 1000 di Montecarlo; il primo è, proprio come Musetti, un talento della Next Gen, ad ora il leader di questa nuova fase del tennis maschile.
“Oggi è Alcaraz il punto di riferimento, il giocatore da battere”, dichiara il tennista italiano, attuale numero 18 del mondo. “È il Re Mida del tennis: quello che tocca diventa oro. È insieme un amico e una fonte di ispirazione, averlo battuto è un vanto ma anche una motivazione in più per riuscirci di nuovo”, dice facendo riferimento alla finale di Amburgo dello scorso anno, dove ha sconfitto l’attuale numero uno del mondo.
“Ha solo vent’anni, ma una maturità che ricorda quella di Djokovic, lo ha dimostrato a Wimbledon”, conclude Musetti. Photo credits: Getty Images
• Il record di Carlos Alcaraz nella stagione 2023: non c'è riuscito nessuno • Holger Rune: "Non ho bisogno di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner per essere motivato"• Carlos Alcaraz: "Guardavo anche Federer, ma il mio eroe è Rafael Nadal"• Riyadh Season Cup - Saranno Novak Djokovic e Carlos Alcaraz i protagonisti• Novak Djokovic e Carlos Alcaraz più forti delle difficoltà: il dato impressionante• Carlos Alcaraz regala spettacolo in Messico: anche Paul applaude