Una stagione di alti e bassi per Stefanos Tsitsipas. L’anno è iniziato come meglio non poteva: finale agli Australian Open, persa in tre set contro Novak Djokovic. Poi, con un ottimo risultato su cemento, ci si aspettava che il greco potesse ottenere risultati altrettanto importanti su quella è che la sua superficie più congeniale: la terra rossa.
Eppure, in questa parte di stagione, riesce ad ottenere come massimo risultato la finale del torneo ‘500’ di Barcellona, persa in modo netto contro Carlos Alcaraz. Ora, il numero cinque del mondo torna sul cemento per ritrovare la migliore condizione e raggiungere l’obiettivo che gli manca: il titolo Slam.
Gli Us Open è l’ultima tappa di questo percorso e per Tsitsipas la preparazione inizia da Los Cabos. La parola chiave, però, non è fretta. “Non sento pressioni. Ogni persona ha il suo tempo. Ognuno ha il suo momento per brillare e quel momento arriverà.
Per me, immagino che sia ancora in sospeso ed è ancora da qualche parte. Questo percorso è un lungo viaggio e non puoi accontentarti a breve termine. Ho 25 anni e devo concentrarmi completamente”, ha svelato il numero uno di Grecia in un’intervista rilasciata a ESTO.
I margini di miglioramento
Stefanos Tsitsipas è un giocatore che nel suo tennis ha molte armi a disposizione. Le persone lo sanno e lui ne è consapevole. Il giocatore greco, però, sa anche di poter migliorare ancora: un obiettivo che può raggiungere grazie alla sua mentalità aperta.
“Devo solo completare un po' il mio tennis, un po' di più. Sento che c'è un margine di miglioramento. Molte persone mi hanno detto che sto giocando un buon tennis, ma non ho ancora raggiunto il 70 o l'80 percento del mio potenziale.
Manca quel 20-30”, dice Tsitsipas. “Ci sono molte opinioni in giro. Cerco di chiudere le orecchie e vedere cosa funziona meglio per me. Sono di mentalità aperta, il che aiuta anche”, ha concluso la prima testa di serie del torneo messicano. Photo credits: Reuters
• Holger Rune: "Mi piacerebbe battere Novak Djokovic in finale agli Australian Open"• Jannik Sinner svela la programmazione per il 2024: Australian Open e una novità• Il piano di Rafael Nadal per essere presente agli Australian Open• Courier e Kyrgios in coro: "Djokovic vincerà gli Australian Open 2024, è scontato"• Tiley sulla presenza di Rafa Nadal agli Australian Open: "Ho la certezza che ci sarà"• Rafael Nadal disputerà gli Australian Open? La risposta di Zio Toni