Swiatek paragonata ai Big 3: "Mi sembra affrettato. Djokovic, Nadal e Federer..."
by GENNARO DI GIOVANNI
Iga Swiatek è impegnata questa settimana nel WTA 250 di casa a Varsavia. La numero uno del mondo polacca, prima di fare il suo esordio ha rilasciato un'interessante intervista ai microfoni di Tennis365, trattando diversi temi interessanti, tra i quali la concorrenza di due importanti tenniste, come Aryna Sabalenka e Elena Rybakina, che potrebbe dare il via ad una nuova rivalità: “È risaputo che anche i media lavorano in modo da attirare gli spettatori e la creazione di un Big3 femminile sarà sicuramente d'aiuto in questo senso, è sicuramente interessante per i fan, ma credo che noi e sicuramente io prosperiamo per andare avanti per la nostra strada, indipendentemente da quello che succede con le altre giocatrici. Quando si parla di big three, la nomina mi sembra molto affrettata, perché nel tennis maschile abbiamo Djokovic, Federer e Nadal che hanno ottenuto 'un po' più' di noi”, ha scherzato.
In particolare sulla tennista bielorussa: “Aryna, ha un obiettivo grande quanto noi, che è motivata dal fatto che ora sono davanti a lei. Anche io sono motivata dal fatto che qualcuno mi sta inseguendo, stiamo entrambe disputando un'ottima stagione quest'anno, giocando molto bene, quindi questi sono motivi che ci spingono ad allenarci ancora meglio, vogliamo lavorare ogni giorno ancora meglio ed essere ancora più professionali", ha spiegato.
Iga racconta il successo al Roland Garros
Poi è tornata sulla vittoria a Parigi: “Vincere lì era il mio grande obiettivo, quindi sono molto orgogliosa e felice di questo. Nel tennis femminile era da molto tempo che non si riusciva a difendere il titolo in un torneo del Grande Slam.
Riconosco che c'era molta pressione, il torneo non è stato facile. Nei primi incontri, anche se ero in controllo nella maggior parte delle situazioni, sentivo che non stavo giocando il mio miglior tennis, sentivo di doverlo perfezionare, sviluppare durante il torneo".
Poi ha concluso: “Ho lottato con la pressione fuori dal campo, quindi sono molto orgogliosa di ciò che abbiamo ottenuto e vinto di recente, soprattutto in semifinale e in finale al Roland Garros. Il tie-break con Beatriz Haddad Maia e la rimonta nel terzo set contro Karolina Muchova sono state due situazioni in cui ho dovuto mostrare il mio cuore, ma sono felice di averlo fatto". Photo Credit: Wta Tennis