Ymer dopo la sospensione di 18 mesi: "Vivo un brutto sogno. Sono vittima del sistema"
by GENNARO DI GIOVANNI
Una settimana fa Mikael Ymer è stato sospeso per 18 mesi per aver violato le norme antidoping. Nel 2022 l'ITF lo ha accusato di aver saltato 3 appuntamenti di test fuori competizione nell’arco dei dodici mesi. Il tennista svedese, a mente fredda, si è affidato a Twitter per esternare il suo punto di vista sulla vicenda in un lungo racconto.
Ecco quanto scritto sul canale social dal 25enne di Skövde: "Sono stati giorni irreali e molto difficili per me. Sto cercando di trovare il modo giusto per elaborare la notizia e capire come procedere da qui in poi. Nel frattempo, non rilascerò commenti o interviste.
Tuttavia, vorrei mettere a verbale la mia esperienza con il terzo incidente che ha poi portato alla mia sospensione. Dopo aver perso al Masters 1000 di Parigi nel 2021, mi sono recato a Roanne, in Francia, per giocare un Challenger.
Spesso il torneo ha un hotel principale e uno secondario. Di solito sono prenotato nell'hotel principale, come confermato dal mio agente. Tuttavia, quando ho provato a fare il check-in, è emerso che in realtà ero prenotato nell'hotel secondario, che dista otto minuti di macchina dall'hotel principale.
Non è una cosa insolita, quindi non ci ho pensato due volte e sono andato all'hotel secondario senza problemi. La mattina dopo, la WADA ha deciso di presentarsi all'hotel principale per un test fuori competizione. L'hotel in cui avevo provato a registrarmi qualche ora prima, sì, ma sono stato respinto.
Quando partecipo ai tornei, so che l'hotel è una zona sicura per me. Se l'AMA decide di farsi viva, allora dovrei ricevere una telefonata in camera e loro arriverebbero. Imposto sempre il mio orario di reperibilità giornaliero tra le 06:00 e le 07:00 del mattino, perché so per certo che sarò nella mia stanza a quell'ora.
Alle 06:55 ho ricevuto una chiamata da un numero spagnolo, ma non ho pensato che fosse qualcosa di importante. Ricevo tonnellate di chiamate indesiderate e mi trovavo nella mia zona di sicurezza nell'hotel del torneo. Inoltre, dato che mi trovavo a 3 km di distanza, non avrebbe comunque fatto alcuna differenza, dato che il mio tempo a disposizione terminava alle 07:00 e non avrei potuto raggiungere l'hotel principale in cinque minuti.
Quando hanno scoperto che non ero in albergo e, pur sapendo che la carriera di un giocatore è a rischio, hanno deciso di far scadere il tempo fino a quando non mi hanno chiamato. Alla mia udienza, hanno sostenuto che si trattava di un protocollo, che non erano obbligati a fare uno sforzo per contattarmi fino a cinque minuti prima dello scadere del tempo.
Ma alla mia udienza, il mio avvocato è stato in grado di dimostrare che questo controllore si era sforzato di trovare un altro giocatore in un altro evento e che quindi è chiaro che il protocollo si applica solo se il controllore lo sceglie.
Quando abbiamo saputo della perdita del test, io e il mio team abbiamo cercato di capire cosa fosse andato storto. Il sistema che avevamo messo in atto aveva funzionato piuttosto bene, sia per me che per tutti gli atleti d'élite di cui si occupa il mio agente.
Inutile dire che, avendo avuto due strike e conoscendo la gravità delle conseguenze, questa era una priorità assoluta per noi. Il mio agente mi aveva prenotato nell'hotel principale e avevo ricevuto un'e-mail di conferma della richiesta.
Quando il torneo mi ha spostato in un altro hotel, il mio agente non ha ricevuto un'e-mail, come sempre accade. Questo è stato confermato dai tecnici informatici, che sono riusciti a rintracciare le impronte digitali e a dimostrare che in effetti non era stata inviata alcuna e-mail al mio agente.
Pertanto, il mio agente non aveva motivo di cambiare la mia posizione. Nel frattempo, ho creduto che avrei dovuto trovarmi nell'hotel secondario e che anche il mio agente lo avesse scoperto.
La tesi di Ymer
Capisco che, in quanto atleta con evidenti vantaggi, ci sia una certa responsabilità e lo accetto pienamente.
Dal mio punto di vista, non c'era nulla che avremmo potuto fare diversamente in questa terza infrazione. Non sono seduto qui a pensare "se solo avessi agito diversamente...". Ho seguito il nostro sistema e mi sono fidato del mio agente, come ho fatto per anni.
Un sistema che ha funzionato per me e per molti altri atleti. Non c'è stata negligenza o disattenzione. Il tribunale indipendente di arbitri lo ha capito e mi ha scagionato. Per qualche motivo, l'ITF e il CAS l'hanno vista diversamente, nonostante le prove che abbiamo presentato e le nostre spiegazioni.
Hanno concluso che la sospensione era giustificata e che avrei dovuto agire diversamente. Ho 24 anni, sono all'apice della mia carriera con un'alta classifica, ma ora sono sospesa per 18 mesi. Sospeso, non per aver ottenuto un vantaggio competitivo illegale rispetto ai miei colleghi, non per aver gettato discredito sul gioco, non per un guadagno finanziario illegale, ma per un cavillo logistico che non avevo modo di evitare.
È come un brutto sogno. Non credo che sia stata fatta giustizia, né con la decisione in sé, né con la successiva sanzione, che mi sembra del tutto sproporzionata rispetto ad altre sospensioni che sono state comminate negli ultimi anni.
Tutto ciò che voglio fare è cercare di essere il miglior tennista possibile e sfruttare al meglio la mia carriera nel tempo limitato che ho a disposizione per competere a livello professionale. Una sospensione di 18 mesi è, di fatto, un divieto di tre anni, perché mi ci vorrà molto tempo e un notevole sforzo per riguadagnare la mia classifica e anche il livello che avevo ora, dato che dovrò ricominciare da zero.
E non c'è alcuna garanzia che ci riuscirò. Ritengo che questo sia un caso importante per far sì che altre persone ne conoscano i dettagli. Sono sicuro che anche i miei compagni di viaggio sono preoccupati, un giorno potrebbe succedere anche a loro.
Se questo è il genere di cose che possono accadere a un giocatore del tour, tutti sono a rischio. E se dovesse succedere a uno dei miei colleghi, mi sentirei molto male per loro. Sono forse una vittima necessaria per far funzionare il sistema? So per certo che altri giocatori sono stati scagionati dopo tre strike, pur trovandosi in scenari molto simili al mio.
Allora perché con me è stato diverso? Infine, voglio ringraziarvi per tutti i messaggi positivi che ho ricevuto da tutto il mondo. Significa molto per me e lo apprezzo molto. Spero di rivedere tutti in pista in futuro", ha concluso. Photo Credit: Getty Images