Dal 12 al 17 settembre torna la Coppa Davis e in campo ci sarà anche l'Italia. Sorteggiata nel gruppo con i campioni in carica del Canada, Cile e Svezia, la Nazionale azzurra giocherà a Bologna l'accesso alle fase finali del torneo a squadre, che si terranno nelle settimane di novembre.
In vista di questo appuntamento, il capitano Filippo Volandri ha già fatto la lista dei pre convocati: presenti i primi quattro del ranking Atp, ovvero Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego; a loro due, vanno aggiunti i due doppisti Fabio Fognini e Simone Bolelli.
Convocazioni che sono arrivate a ridosso di Wimbledon, dove le gioie per i tennisti azzurri non sono mancate. È proprio Filippo Volandri che fa un'analisi del momento positivo del tennis italiano, partendo da ciò che è successo all'All England Club.
"Sinner ha raggiunto la sua prima semifinale in un torneo dello Slam, Musetti ha dimostrato di aver preso confidenza con questa superficie. Per quanto riguarda Berrettini, è stato importante per lui vincere il derby contro Sonego ed essersi spinto fino agli ottavi di finale, dove ha disputato un buon match anche con lo scatenato Carlos Alcaraz", ha detto l'ex tennista italiano sugli uomini del singolare a Supertennis.
In questo nuovo formato della Coppa Davis, importante è anche il doppio e Volandri lo sa. "Considerando anche il ritorno di Fognini, mi trovo ad avere l’imbarazzo della scelta", ha spiegato il capitano della formazione italiana.
L'esame Wimbledon
Di Wimbledon e del percorso degli italiano Filippo Volandri aveva già detto la sua ai microfoni di Sky Sport. Il capitano di Coppa Davis aveva analizzato soprattutto il torneo di Jannik Sinner, che a Londra ha raggiunto la prima semifinale in un Major.
"Jannik ha disputato un ottimo torneo e arrivare in una semifinale Slam, per la prima volta, è assolutamente importante nella propria crescita. Certo, Alcaraz ha compiuto un passo avanti decisamente più importante e va molto veloce.
Sinner, per cercare di essere a livello dello spagnolo, deve continuare a crescere fisicamente e soprattutto a fare esperienza in partite di alto livello come quella contro Djokovic per abituarsi a gestire i momenti", ha dichiarato il capitano della Nazionale di Coppa Davis. Photo credits: Getty Images
• Jannik Sinner entra in uno speciale club dopo le due vittorie contro Novak Djokovic• Panatta è certo: "In questo nuovo tennis Jannik Sinner diventerà numero uno"• Luca Nardi pensa alla prossima stagione: "Preparazione ad Alicante con Jannik Sinner"• "Voleva sempre vincere": Jannik Sinner, parla il primo tecnico dell'azzurro • Simone Vagnozzi svela il vero obiettivo di Jannik Sinner per la stagione 2024• Jannik Sinner, esplode una vera e propria mania: tifosi in estasi