Musetti dopo la vittoria contro Arnaldi: "È stata una partita molto complicata"



by ANTONIO FRAPPOLA

Musetti dopo la vittoria contro Arnaldi: "È stata una partita molto complicata"
Musetti dopo la vittoria contro Arnaldi: "È stata una partita molto complicata"

Lorenzo Musetti ha avuto bisogno di ben sette match point per aggiudicarsi il derby tricolore con Matteo Arnaldi e conquistare la sua prima vittoria al torneo ATP 250 di Bastad. Dopo aver disputato un ottimo primo set, il talento di Carrara ha vissuto un delicato passaggio a vuoto all’inizio del secondo.

Passaggio a vuoto che gli è costato i primi due turni di battuta e l’intero parziale. Musetti ha avuto diverse opportunità nel set decisivo, ma Arnaldi è stato bravo ad annullare quattro match point nel decimo game e agguantare il tie-break.

Un tie-break che ha visto Musetti sprecare altri due match point prima di sfruttare lo smash sbagliato dal rivale sul 7-6. L’italiano sfiderà ai quarti di finale Filip Misolic, che ha sconfitto in tre set Jozef Kovalik.

Musetti: "È stata una partita molto complicata"

“È stata una partita molto complicata, soprattutto alla fine. Non sono riuscito a sfruttare tutte le occasioni, specialmente i match point. Matteo, però, ha servito davvero bene e giocato in maniera molto aggressiva prendendosi tanti rischi.

Una tattica che stava funzionando per lui. Ho provato ad essere paziente e cercato di trovare il mio ritmo e il mio equilibro. È la mia prima vittoria a Bastad e sono molto felice di aver raggiunto i quarti di finale" , ha dichiarato Musetti nell'intervista post-match rilasciata ai microfoni dell'ATP.

L'italiano ha poi speso parole di grande ammirazione nei confronti di Arnaldi. "Matteo è un talento emergente. Abbiamo condiviso molti bei momenti insieme. Viviamo nella stessa città, quindi ceniamo spesso insieme.

Forse non questa sera, ma nei prossimi tornei lo faremo sicuramente. Spero che rappresenteremo entrambi il futuro del tennis italiano” . Nella parte alta del tabellone, la stessa occupata da Musetti, il grande favorito resta Casper Ruud.

La prima testa di serie del torneo farà il suo esordio domani e troverà dall'altra parte della rete Alexander Shevchenko. In caso di vittoria contro il tennista russo, il norvegese affronterebbe ai quarti di finale uno tra Bernabe Zapata Miralles e Sebastian Ofner. Photo Credit: Imago