Una rivincita personale e 'quasi' per l'intero Paese. Elina Svitolina ha interpretato così la vittoria ottenuta agli ottavi di Wimbledon contro la bielorussa Victoria Azarenka, che a fine match si è lamentata e non poco del trattamento ricevuto dal pubblico.
Viki, infatti, è stata fischiata pesantemente all'uscita dal campo e ha reagito con uno strano gesto. L'ucraina ha parlato di quanto accaduto in conferenza stampa, evidenziando: ""La stessa cosa è successa a me a Parigi.
Ho giocato tre partite al Roland Garros in questo modo. Penso che le organizzazioni di tennis debbano dichiarare che non ci sarà stretta di mano tra giocatori russi, bielorussi e ucraini. Non so se forse non è chiaro alle persone.
Alcune non sanno davvero cosa sta succedendo, quindi credo che questo sia il modo giusto per farlo. I fischi sono stati ingiusti nei confronti di Azarenka, lo sono stati anche per me nei quarti dell'Open di Francia" ha spiegato.
Le parole in conferenza stampa
"Ho ricevuto molto supporto e ho controllato rapidamente il mio telefono. C'erano circa 60, 70 messaggi di persone che stavano guardando e facendo il tifo. Molti video di persone che l'hanno visto in Tv.
Sono davvero orgogliosa dello sforzo che ho fatto. Nei momenti difficili mi sono detto che dovevo lottare e dare il massimo. Questa mentalità mi ha davvero spinto perché non ho il diritto di lamentarmi in questa situazione.
Io dovevo solo andare là fuori e combattere" ha dichiarato. Sul divieto del torneo lo scorso anno: "È stato un messaggio chiaro da Wimbledon. Quest'anno è stato cambiato a causa di diversi tipi di pressione.
Ho già risposto a questa domanda, non sono favorevole al cambiamento" ha rimarcato, concludendo: "Questa è stata una partita molto difficile e significava molto per me. So che molte persone a casa mi stanno guardando e mi supportano.
Sento anche la responsabilità. Quindi, se gioco un incontro contro un russo o un bielorusso, sento più pressione perché voglio vincere. Ecco perché significa molto ottenere questo tipo di vittorie. A modo mio, è una piccola vittoria per l'Ucraina". Photo credit: Ian Walton (Wimbledon).
• Elena Rybakina confessa: "Non è stato facile superare la vittoria di Wimbledon"• Wilander sulla "trasformazione" di Carlos Alcaraz: "Da quando ha vinto Wimbledon..."• Roger Federer: "Seguo ancora il tennis, ho visto la finale di Wimbledon"• Coco Gauff: "Non mi aspettavo questa svolta dopo Wimbledon. Con Iga Swiatek..."• Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"• Santopadre: "Infortunio di Berrettini? Eravamo preparati al peggio. Su Wimbledon..."