È Elena Rybakina la campionessa in carica di questa edizione di Wimbledon. La numero tre del mondo torna a Londra, dove lo scorso anno ha vinto il primo titolo Slam della sua carriera, proiettandosi nell’Olimpo dell’attuale tennis femminile.
“È bello essere tornata. Miglior ricordo dello scorso anno? Di sicuro la finale, con annesso trofeo e cerimonia. Poi siamo riusciti a stare forse solo un'ora con tutta la squadra per festeggiare. Sì, penso che nel complesso siano solo queste due settimane che ho giocato”, ha esordito nella conferenza stampa pre-torneo la tennista kazaka.
A Wimbledon, la campionessa Slam arriva non nelle migliori condizioni fisiche: “La preparazione che abbiamo fatto è stata buona, ma ancora non la quantità di ore e di lavoro che volevamo dedicare. Ma nel complesso penso che abbiamo fatto il massimo che potevamo.
Non è stato facile dopo il Roland Garros perché per una settimana non ho fatto niente, poi ho iniziato lentamente. È stata dura. Penso che sia stata comunque una buona preparazione”
Il ritorno sul Centrale
Dopo la vittoria di Wimbledon dello scorso anno, Elena Rybakina non ha scalato la classifica WTA per via della decisione del torneo di non assegnare punti.
Questo è stato uno dei fattori che portavano gli organizzatori di altri tornei a non assegnarle il campo principale per i suoi match. A Wimbledon, però, è la campionessa in carica e il Centrale sarà tutto per lei.
“Sarà eccitante per me. Sì, giocare ora come le prime partite sui grandi campi è diverso per me. Anche venire al torneo come campione in carica è qualcosa di nuovo, come un nuovo capitolo. Spero di continuare così arrivando ai tornei”, ha detto Rybakina, che ha poi proseguito parlando proprio della pressione di essere la detentrice del titolo.
“Quest'anno è diverso. Non dirò che sento così tanta pressione. Spero che il mio livello rimanga così alto e sarà una cosa normale venire a difendere. Certo, ora è qualcosa di nuovo, ma come ho detto, questo è solo il prossimo passo verso l'obiettivo”, ha concluso Rybakina. Photo credits: @wimbledon (Twitter)
• Elena Rybakina confessa: "Non è stato facile superare la vittoria di Wimbledon"• Wilander sulla "trasformazione" di Carlos Alcaraz: "Da quando ha vinto Wimbledon..."• Roger Federer: "Seguo ancora il tennis, ho visto la finale di Wimbledon"• Coco Gauff: "Non mi aspettavo questa svolta dopo Wimbledon. Con Iga Swiatek..."• Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"• Santopadre: "Infortunio di Berrettini? Eravamo preparati al peggio. Su Wimbledon..."