Il suo tennis fa spesso ammattire ma è allo stesso tempo uno dei più divertenti all'interno del circuito. Anche oggi, il punto del match point messo a segno con un ace su seconda e una partita molto divertente con Bublik che ha vinto il torneo più importante della sua carriera.
Una settimana fantastica, ha battuto dai Quarti in poi Jannik Sinner (anche grazie al ritiro dell'azzurro), Alexander Zverev e infine Andrey Rublev, due Top Ten e un ex Top Ten con Bublik che ha dimostrato a tutti di essere molto competitivo su questa superficie.
Halle ha un nuovo campione e questi è Alexander Bublik, per lui dopo oggi best Ranking (numero 27 al mondo) e secondo torneo in carriera vinto. Nel post partita il tennista è apparso raggiante, ha chiuso la prova in 95 minuti e ha commentato così a fine gara: "Tutto questo significa davvero molto per me.
Ho lottato per sei mesi e ora questa è la mia ricompensa, una cosa che non davo affatto per scontato. È stato un duro lavoro, ho letto la Hall of Fame nel pre gara contro Struff e mi sono detto wow, spero di farne parte un giorno.
E sono stato fortunato perché sono riuscito a vincere in questo torneo. Non potevo affatto immaginare questo, sono davvero felice di tutto ciò". Una prestazione dominante al servizio con diverse ace (e anche 11 doppi falli) ma al terzo tentativo Alexander ha vinto una finale sull'erba.
Anche da fondo campo Bublik ha offerto un rendimento molto alto, un mix di colpi potenti e drop con Rublev che per certi versi è andato in confusione. Ora Wimbledon e Bublik partirà come testa di serie nella speranza di offrire un gran torneo.
È il secondo titolo in carriera per Bublik che nel 2022 aveva vinto il torneo sul cemento di Montpellier. Giornata storta invece per Rublev che ha provato a vincere il primo titolo 500 su erba, ma è dovuto arrendersi in finale.
Ha dimostrato ancora una volta la sua continuità ma si è arreso al talento e alla sregolatezza di Sascha. Photo Credit: Atp Tour