Roland Garros, Zverev non può fare l'insulina in campo: la protesta del tedesco
by LORENZO VELONà | LETTURE 8577
Alexander Zverev, il tennista tedesco, ha raggiunto i quarti di finale del Roland Garros 2023 dopo aver sconfitto Grigor Dimitrov con un punteggio netto di 6-1, 6-4, 6-3. Tuttavia, la partita non è stata priva di controversie.
Durante uno dei cambi di campo, Zverev ha deciso di somministrarsi l'insulina, poiché affetto dal diabete di tipo 1 fin dall'età di tre anni. Gli ufficiali hanno però impedito a Zverev di farlo sulla pista, chiedendogli di lasciare il campo e di includere la somministrazione come una pausa per il bagno.
Zverev ha espresso la sua irritazione per questa decisione, spiegando che in una partita al meglio dei cinque set potrebbe aver bisogno di iniettarsi l'insulina quattro o cinque volte. Ha anche sottolineato che la somministrazione era necessaria per il suo benessere e persino per la sua vita.
"Mi hanno detto di lasciare il campo", ha dichiarato Zverev durante la conferenza stampa successiva alla partita. "Nella mia ultima partita, mi hanno detto che questa sarebbe stata considerata una pausa per il bagno. Ho risposto: 'Ragazzi, dai!
Ho solo due pause per il bagno in una partita, ma in una partita al meglio dei cinque set a volte devo iniettare quattro o cinque volte' Quindi ho detto loro che non può essere così perché significherebbe che non mi viene permesso un qualcosa necessario per il mio benessere, per la mia vita".
Alexander Zverev e il caso insulina nel secondo set
Durante il secondo set della partita, Alexander Zverev ha dovuto lasciare il campo per prendere la sua insulina. Tuttavia, un supervisore del Roland Garros lo ha fermato e gli ha informato che solo un medico era autorizzato ad amministrare tali iniezioni.
Zverev ha poi spiegato di sapere esattamente come gestire la sua condizione, ma il supervisore è rimasto irremovibile nella sua decisione e ha insistito sul fatto che solo un medico poteva amministrare l'insulina.
"Un supervisore è entrato nella stanza che non sapeva di questa situazione e si è spaventato dicendo: 'No, no, non puoi farlo. Un medico deve venire per iniettare l'insulina' Così ho detto loro: 'Guardate, ho il diabete da quando ho tre anni, so esattamente cosa fare'
Ma lui ha solo risposto: 'No, solo un medico può farlo'", ha detto Alexander Zverev. "Hanno detto che sembra strano quando lo faccio in campo. Se non lo faccio, la mia vita sarà in pericolo. Ma hanno detto che sembra strano.
Questa discussione non ha senso", ha aggiunto. La decisione degli ufficiali è stata criticata da molti appassionati di tennis e da altri atleti affetti da diabete, che hanno sottolineato l'importanza di consentire ai giocatori di somministrare l'insulina durante le partite.
La Federazione Internazionale Tennis (ITF) ha risposto alle critiche, dichiarando che la decisione degli ufficiali era in linea con le regole del torneo. Tuttavia, l'ITF ha anche riconosciuto l'importanza di garantire che i giocatori affetti da diabete possano prendersi cura della loro salute durante le partite.
La vicenda ha sollevato l'attenzione sulla questione della salute degli atleti, in particolare su come le malattie croniche possano influenzare le prestazioni e la vita degli atleti. Il caso di Zverev ha dimostrato l'importanza di garantire che gli atleti affetti da malattie croniche abbiano accesso ai trattamenti necessari per curarsi e mantenere il loro benessere durante le partite.
Zverev ha comunque deciso di continuare a giocare e ha vinto la partita in tre set, dimostrando ancora una volta la sua determinazione e la sua abilità sul campo da tennis. Tuttavia, la sua esperienza al Roland Garros di quest'anno ha sollevato importanti questioni sulla necessità di fornire un supporto adeguato e una comprensione dell'importanza delle cure mediche durante le competizioni sportive. Photo Credits: Reuters
Alexander Zverev trionfa a Chengdu: "È stata una settimana fantastica"
Mouratoglou crede in Rafael Nadal: "Può vincere il Roland Garros nel 2024"
Alexander Zverev in finale a Chengdu: “Sono davvero felice”
Atp Chengdu - Draw: guidano Alexander Zverev e Lorenzo Musetti. Zhuhai, c'è Arnaldi
Casper Ruud in grande crisi: "Stagione deludente, salvo solo il Roland Garros"
Alexander Zverev svela il punto di svolta della stagione: la rivelazione agli Us Open