Mauresmo sta con Sabalenka: “Giornalisti rispettino la volontà di non esprimersi”
by GIUSEPPE MIGLIACCIO
La guerra tra Russia e Ucraina è un argomento così grandemente discusso che sconfina inevitabilmente anche in altri ambiti come lo sport. Basti pensare alle sanzioni che i tennisti russi e bielorussi hanno ricevuto a Wimbledon nel 2022, per citare un esempio.
Tennisti russi e bielorussi che, pur essendo totalmente estranei alle atroci vicende politiche russo-ucraine, subiscono una pressione mediatica non indifferente. Il caso più eclatante degli ultimi giorni è quello che ha riguardato Aryna Sabalenka, la quale ha dichiarato di non essersi “sentita al sicuro” nell’ultima conferenza stampa tenuta al Roland Garros, tanto da chiedere all’organizzazione di stilare un elenco preciso di giornalisti da ammettere in sala stampa d’ora in avanti.
Richiesta che, come annunciato dalla direttrice del torneo Amélie Mauresmo in una intervista a L’Equipe, il quadro dirigenziale dello Slam parigino ha deciso di soddisfare.
Mauresmo: “Richiesta arrivata anche da altre tenniste”
Quella di Aryna Sabalenka non è stata una richiesta isolata.
Anche altre giocatrici, a detta di Amélie Mauresmo, hanno invitato la direzione del Roland Garros a consentire l’accesso alle sale stampa del torneo soltanto a giornalisti che siano meno impertinenti. Alla fine, lo Slam parigino ha deciso di accogliere questa richiesta, come ha dichiarato a L’Equipe la stessa Mauresmo che si è schierata apertamente dalla parte di Sabalenka: “È uscita dalle prime due conferenze molto colpita, per non dire altro.
Viste le diverse esperienze che abbiamo avuto in passato in termini di salute mentale, abbiamo deciso di accogliere la sua richiesta. E non è stata l'unica a fare questa richiesta. Non mi scandalizza necessariamente che la politica sia coinvolta nello sport.
Dopodiché, quando c'è una richiesta di opinione, bisogna rispettare lo sportivo se non vuole esprimersi sull'argomento. Diventa problematico se una domanda viene posta più volte quando l'atleta ha detto di non voler rispondere.
Non bisogna metterlo in questa situazione. Deve esserci un'intesa cordiale tra le due parti. L'atleta deve rispettare le domande, ma il giornalista deve rispettare la volontà dell'atleta se non vuole esprimersi” .
Tornando al campo, Sabalenka si giocherà l’accesso alle semifinali del Roland Garros contro Elina Svitolina: sarà curioso scoprire se tutta questa vicenda influirà sul rendimento della bielorussa oppure no. Photo Credits: Twitter Mutua Madrid Open
• Arthur Fils aspetta il ritorno di Rafa Nadal: "Sogno di batterlo al Roland Garros"• Goran Ivanisevic su Rafael Nadal: "Sarà sempre pericoloso al Roland Garros"• Toni Nadal: "Rafa vuole competere ai massimi livelli. Il sogno è il 15 Roland Garros"• Mouratoglou crede in Rafael Nadal: "Può vincere il Roland Garros nel 2024"• Casper Ruud in grande crisi: "Stagione deludente, salvo solo il Roland Garros"• Alcaraz avverte Djokovic e Sinner: "Sono un tennista diverso dal Roland Garros"