“Forse è un miracolo, forse ho giocato il mio miglior tennis: dopo un’ora ero sotto di due set, poi la gran rimonta. Grazie al pubblico che mi ha sempre incoraggiato” . Lorenzo Sonego ha compiuto l’ennesimo miracolo mostrando ancora una volta il coraggio di chi non sa arrendersi nemmeno quando il punteggio sembra ormai premiare il tuo rivale.
Sotto di due set - il secondo perso senza raccogliere nemmeno un game - il piemontese ha trovato la forza e il coraggio di rialzare la testa e superare in rimonta con un durissimo 5-7, 0-6, 6-3, 7-6( 5) , 6-3 la testa di serie numero sette Andrey Rublev.
Sonego, super rimonta contro Rublev: "Forse è un miracolo"
“Dopo i primi due set sono riuscito ad essere più aggressivo, anche perché quando è lui a comandare lo scambio e difficile fare punto: ho spinto tantissimo col servizio ed ho giocato al massimo ogni singolo ‘quindici’.
Sul 5-3 mi sono passate tante cose per la testa ma ho cercato di continuare a fare gioco e di comandare io gli scambi. Però pensavo anche che era bello giocare su questo campo e vivere il momento” , ha spiegato Sonego in conferenza stampa e nelle parole raccolte da Super Tennis.
“Sto giocando il mio miglior tennis quest’anno, ho provato a restare concentrato su ogni punto e godermi il momento. Ho ricevuto molti messaggi dai miei amici, è stato un momento davvero emozionante per me e tutto il mio team.
Voglio fare il massimo anche nel prossimo turno. Penso sia la vittoria più complicata della mia carriera. Non avevo mai vinto un match sotto di due set. Sono davvero felice. Ho cambiato molte cose rispetto agli scorsi anni.
Ho cercato di migliorare il mio tennis a rete e di giocare sempre in maniera aggressiva. Questo è il miglior livello di tutta la mia vita" . Il prossimo rivale di Sonego sarà Karen Khachanov. Il russo si è liberato in quattro set di uno stanco Thanasi Kokkinakis. Photo Credit: Getty Images